Notizie

America's Fun 2013: Meno di 24 ore all'apertura

24/5/2013

Dopo il successo dello scorso anno, torna nel weekend dal 24 al 26 maggio America’s Fun, l’unica fiera integralmente dedicata ai miti della cultura americana.

La location è la stessa del 2012, Reggio Emilia Fiere, ma il programma è ancora più ricco rispetto a quello del suo esordio.
Motori, sport, bellezza, musica, spettacolo, mostre ed esibizioni mozzafiato: non manca nulla per vivere una full immersion nel mondo di America’s Fun, dove Team For You, in collaborazione con American Meeting-Rivista di Cultura Americana, ha saputo convogliare miti e generi di ogni epoca storica statunitense, garantendo alla fiera un’autenticità e una completezza senza pari in Europa.
Questa è davvero una fiera multi settore che ha saputo convogliare in un unico appuntamento tutto quanto c’è in Italia di americano. Auto e moto americane avranno accesso gratuitamente in fiera e si contenderanno il titolo della più bella, che corrisponde a un viaggio negli Usa offerto da American Vitti. Terre di Moto porta il prestigioso contest Italian Motorcycle Championship, e il team Acerni sarà presente con i suoi strabilianti fuoristrada, affiancati dai modellini dinamici che li riproducono in scala.

Spazio alla bellezza femminile con i concorsi ad essa dedicata, e soprattutto spazio alla musica e allo sport, che ad America’s Fun regna sovrano. Un intero padiglione è dedicato agli sport americani, con combattimenti di wrestling, MMA, il Campionato italiano a squadre della Federazione Italiana Braccio di Ferro, il National Contest con i team della Federazione Italiana Cheerleader and Dance, i tornei di street basket Uisp, gli atleti del biketrial, gli stage in tutte le discipline. E non mancano i cavalli quest’anno, a loro è dedicato un intero padiglione, nel quale si svolgono i Campionati Italiani della Quarter, Appaloosa e Paint e l’European Airone Championship di cutting.

Un ampio spazio è riservato al softair e alle discipline ad esso collegate, e come detto poco fa anche la musica e il ballo hanno un grande peso in questa manifestazione, che ospita i principali generi americani, dal country al rock al rap.

Diversi punti di ristorazione a tema permettono ai visitatori di immergersi nella vera atmosfera americana, ed è ricchissimo il commerciale dove trovare ogni tipo di oggetto che rispecchi l’America. Insomma, ad America’s Fun ci sono tutti gli ingredienti per vivere una grande festa dal sapore americano!

La fiera è aperta al pubblico dal venerdì alla domenica con i seguenti orari:
venerdì dalle 17,00 all’1,00
sabato dalle 9,30 all’1,00
domenica dalle 9,30 alle 20,00.

Il costo del biglietto è: 12 euro giornaliero intero, 8 euro biglietto giornaliero ridotto, 18 euro pass per i tre giorni della manifestazione.

WHEELUP: Al via i Safety Days

14/5/2013

Wheelup: al via i “Safety Days” organizzati dalla catena di megastore, con 4 nuovi sabati eccezionali dedicati alla sicurezza nei negozi di Giussano, Bergamo, Brescia e Padova.

Questa volta saranno l’associazione Donne in sella e i marchi Dainese e HJC a fare da protagonisti dei nuovi eventi Wheelup.
Milano, 13 maggio 2013 – Dopo il successo dei tour “Open Days Cross” e “Pimp your bike”, Wheelup dà il via a 4 nuove tappe dedicate alla sicurezza che, dal 18 maggio all’8 giugno, porteranno l’associazione Donne in sella e i marchi Dainese e HJCA nei negozi Wheelup di Giussano, Bergamo, Brescia e Padova.
“Safety Days” è il nome dell’iniziativa, che permetterà ai Clienti della catena di megastore di scoprire i corsi gratuiti organizzati dall’associazione Donne in sella, i prodotti del celebre brand Dainese (in particolare, i guanti certificati CE, il rivoluzionario sistema D-Air e il progetto dell’innovativo paraschiena Manis) e del marchio americano-coreano HJC (nello specifico, l’innovativo casco RPHA Full Carbon).
Come sempre, saranno inoltre proposti numerosi servizi aggiuntivi, tra cui l’assistenza tecnica sui ogni brand o prodotto presentato dal personale specializzato, maxi offerte speciali riservate ai partecipanti e preview di nuovi prodotti, per un sabato da trascorrere in un ambiente piacevole e in compagnia di Wheelup.

Di seguito le 4 nuove tappe in programma:
- Sabato 18 maggio presso il negozio Wheelup di Milano
- Sabato 25 maggio presso il negozio Wheelup di Bergamo
- Sabato 1 giugno presso il negozio Wheelup di Roncadelle (Brescia)
- Sabato 8 giugno presso il negozio Wheelup di Albignasego (Padova)

Diamo appuntamento, dunque, a tutta la clientela presso i punti vendita Wheelup aderenti all’iniziativa e sul sito e-commerce www.wheelup.it. Maggiori informazioni saranno come sempre presenti nella sezione del portale dedicata agli eventi (http://www.wheelup.it/it/IT/it/Contenuti/Eventi.aspx), sui profili ufficiali Facebook (http://www.facebook.com/wheelup), Twitter (https://twitter.com/Wheelup_it) e Pinterest (http://pinterest.com/wheelup).
Società italiana leader nel settore retail di accessori, abbigliamento e ricambi destinati ai motociclisti, Wheelup è una realtà nata nel 2002 con l’obiettivo di proporre agli amanti delle due ruote una catena di punti vendita moderni e innovativi. Grandi superfici espositive, ricco assortimento per un totale di oltre 10.000 articoli presentati, qualità eccellente garantita dalla presenza dei migliori marchi in commercio, assistenza post-vendita completa e professionale e prezzi altamente competitivi (con sconti fino al 30% sull’intera linea di accessori e abbigliamento) sono i principali punti di forza dell’offerta di Wheelup.

Oltre allo shop on-line www.wheelup.it, la rete Wheelup si compone ad oggi dei seguenti punti vendita:
- Bergamo – 24127 - Via G.B. Moroni, 165
- Brescia (loc. Roncadelle) – 25030 – Via Cascina Fiorita 4/14
- Giussano (MB) - 20833 – Via Prealpi, 19/21
- Milano – 20121 – Bastioni di Porta Volta, 7
- Monza (MB) – 20900 – Viale Sicilia, 102
- Padova (loc.Albignasego) – Via Battaglia, 43

Per ulteriori informazioni:
nicoletta.garzoni@always-interactive.it
Tel. 02-89422255 Cell. 339-23.67.218

A scuola di quad

10/5/2013

Ad America’s Fun la parola d’ordine è divertimento, ma sempre in sicurezza. Pensando alla passione che tantissime persone hanno per i quad, è perfetta la presenza in fiera del Comitato Quad Fmi, che offrirà gratuitamente mini corsi di guida sicura.


A rappresentare la Scuola Nazionale Quad a Reggio Emilia c’è Ottavio Piacentini, da anni promotore di questo settore e già presente anche lo scorso anno. «Normalmente il nostro programma di guida sicura si articola in due giorni. Qui, per ovvie ragioni, non possiamo rispettare questi tempi, ma ci teniamo comunque essere presenti. Per permettere a tutti di partecipare offriamo gratuitamente mini corsi di un paio d’ore, grazie ai quali approcciare correttamente il mezzo e il modo per guidarlo in maniera sicura», dice l’istruttore federale.

Il Comitato Quad Fmi non è solo un’associazione di appassionati di questo mezzo a 4 ruote. In questi anni si è dimostrato sensibile alle realtà di tutti, promuovendo l’uso dei quad per i diversamente abili come mezzo per conquistare una nuova libertà di movimento e per scoprire la natura e il mondo.

La Scuola nazionale Quad è particolarmente attiva in Emilia Romagna, e in questi mesi ha messo in campo molte iniziative, non ultima quella che ha portato il mondo dei quad vicino ai terremotati dell’Emilia.

Durante lo scorso settembre 50 ragazzi emiliani sono saliti in sella ai quad sotto la guida dello stesso Piacentini, istruttore federale, imparando moltissime cose riguardo questo mezzo.

Non era la prima volta che la Scuola Nazionale Quad si avvicinava ai problemi del terremoto. A luglio, poco dopo l’evento sismico che ha devastato l’Emilia, aveva offerto un “giro di giostra” in sella ai quad a 200 bambini del modenese.

Ottavio Piacentini sarà a disposizione di chiunque voglia informazioni in merito alle attività della scuola già la settimana prima di America’s Fun, quando sarà presente in fiera per il Salone del Cavallo Americano. Lì si potranno già prenotare i mini-corsi di guida sicura che si terranno ad America’s Fun.

Comunicato Stampa - 37° Motoraduno Stelvio International Metzeler

9/5/2013

Giugno si sta avvicinando e quindi anche il 37° Motoraduno Stelvio International Metzeler, che quest'anno si svolgerà il 28-29-30 giugno 2013, si avvicina.
Anche quest'anno avremo come title sponsor Metzeler che da prestigio al raduno e fa si che il nostro evento sia considerato sempre più come un appuntamento importante nel settore delle moto.
Ci saranno anche case motociclistiche importanti al raduno, hanno confermato la loro presenza Honda Italia e BMW Motorrad ma stiamo attendendo anche risposte da altre.
In un periodo difficile dal punto di vista economico anche per il mondo della moto non è certo facile, noi che organizziamo uno dei raduni più famosi d'Italia non ci scoraggiamo e speriamo che possiamo essere di aiuto anche per un incentivo in questo settore.
Come ogni anno la nostra intenzione è quella di organizzare una vera festa che coinvolga i motociclisti, gli appassionati ma anche coloro che semplicemente vogliono trovare un po' di svago in un fine settimana di giugno.
Al raduno troverete oltre agli stand del settore moto, musica dal vivo con ben sei concerti, stuntman, mangiare e bere per tutti, quindi il divertimento non mancherà.

Per cercare di far iscrivere più persone possibili abbiamo pensato anche di fare più tipi di iscrizioni per dar la possibilità a tutti di avere un ricordo del raduno e per cercare di incentivare chiunque a venire.
Quest'anno ci sarà la possibilità di poter fare dei veri e propri tour di più giorni in cui si può noleggiare tutto il necessario per esser al raduno perfino la moto, il tutto nella speranza di poter attrarre persone anche che sono molto lontane e che possono arrivare in aereo alla Malpensa.

Le novità non sono finite per sapere tutte le nostre iniziative, i dettagli e i programmi visitate il nostro sito web http://www.motoraduno-stelviointernational.com/
Saremo lieti se vorrete esser con noi al raduno Motoclub Stelvio International

CS - LEADERBET SOSTIENE IL GIRO VESPISTICO DEI TRE MARI

7/5/2013

Il Motoraduno Itinerante d’Eccellenza Nazionale F.M.I. “Giro Vespistico dei Tre Mari”, che si snoderà tra Bari, Scalea e Crotone da venerdì 31 maggio a domenica 2 Giugno 2013, si avvarrà della partnership del bookmaker Leaderbet.
Grazie all’interessamento del “Moto Club Ugo Gallo Crotone”, Leaderbet darà il suo contributo per la riuscita della manifestazione per la quale sono attesi circa 250 equipaggi provenienti da diversi Paesi europei (Francia, Germania, Inghilterra e Austria tra gli altri) e da ben 13 regioni italiane.

«Siamo fieri – ha detto Marco Fiorilla, portavoce di Leaderbet – di poter dare il nostro apporto a un motoraduno di notevole rilevanza sportiva e culturale come il “Giro Vespistico dei Tre Mari”. La nostra azienda è ben radicata sul territorio attraversato da questo evento che noi vogliamo supportare perché unisce la passione per i motori alle bellezze paesaggistiche del meridione».
Per l’occasione saranno distribuiti ai vespisti gadget e vari prodotti. Inoltre verrà assegnato il “Trofeo Leaderbet” a uno degli equipaggi impegnati nella storica manifestazione sportiva, nata negli anni ‘50, che attraversa alcune regioni dell’Italia meridionale (per l’edizione 2013 Puglia, Basilicata e Calabria), sostando in località che si affacciano su tre mari: Bari (Adriatico), Scalea (Tirreno) e Crotone (Ionio).
«Insieme al “Moto Club Ugo Gallo” – ha concluso il rappresentante dell’azienda di iGaming - riusciremo a rendere piacevole il breve soggiorno dei vespisti e a far apprezzare a tutti le bellezze del territorio e le prelibatezze della cucina locale».

Il “Giro Vespistico dei Tre Mari”, storica manifestazione sportiva nata per volontà della famiglia Agnelli con l’intento di riunire tutti gli appassionati della moto più celebre della storia, la Vespa, quest’anno prevede il seguente percorso: partenza dal lungomare di Bari - Grottole - Lagonegro - Matera - Scalea - Paola - Cosenza - Crotone - Policoro - Bari per un totale di 820 km.

AMERICA'S FUN 2013 - Burlesque a colazione, pranzo e cena!

3/5/2013

America’s Fun 2013 all’insegna delle tantissime attività collegate al mondo del burlesque.
Quest’anno le affascinanti ragazze del team Silk Ribbon Sisters gestiranno a Reggio Emilia un programma ricco in ogni suo aspetto: dall’offerta dello spettacolo serale, interpretato dalle più grandi artiste del panorama nazionale, agli incontri per discutere di moda e bellezza femminile, a quelli per imparare a truccarsi o a farsi fotografare.

Si rinnova completamente lo spettacolo serale. Sipario su per “La rivista burlesca”, il mirabolante varietà delle Silk Ribbon Sisters che ospiterà, tra i tanti artisti di fama internazionale, anche Alessandro Casella, Mastro di cerimonie del leggendario Micca Club di Roma, e dallo stesso locale Giuditta Sin e Dixie Ramone.

Sul palco ci saranno anche tre delle Silk Ribbon Sisters: Nuit Blanche, presidente e fondatrice del collettivo, Artisia Starlight della Burlesque School di Milano e Vanille Bon Bon da Torino.
Per l'occasione ogni artista si esibirà, prima di ogni gruppo della Silk Ribbon Burlesque Academy, in uno spettacolo a tema del quale non vogliono per ora svelare nulla, anche se per i più curiosi è interessante farsi un’idea della perfomance dello scorso anno, visibile al link http://www.youtube.com/watch?v=IYXrjkrCI0Y

Nel panorama del burlesque Alessandro Casella è un nome di primissimo ordine. Direttore artistico del Micca Club, produttore dj e creativo di grande fama, dal 2006 è riuscito a realizzare all’interno del locale romano una radio, un’etichetta discografica, un magazine e una programmazione artistica coraggiosa e di grande successo. In solo un anno e mezzo dall’inaugurazione del Micca Club ha portato in Italia per la prima volta il Burlesque Festival, ha realizzato 2 festival internazionali di musica anni sessanta e un festival jazz di colonne sonore.
Per due anni è consulente musicale per la Flipper Music Edizioni Musicali, leader italiana nella sincronizzazione cine-tv e pubblicità. In questo periodo produce per loro un album con Rumer, cantante inglese che da lì a poco diventerà una star nelle classifiche pop inglesi.
Nel 2009 produce il primo spettacolo italiano di burlesque in teatro, La Dolce Diva, che mette a segno sei repliche al teatro Olimpico di Roma; mentre nel febbraio 2010 produce Villains per il Teatro Palladium, con Mr Pustra e Jo Black, performer e cantanti inglesi di fama internazionale nel mondo del dark cabaret e burlesque.
In pochi anni fa diventare il Micca Club il tempio italiano del burlesque e realizza un Accademia dell’Arte del Burlesque per formare le artiste italiane. Partecipa in qualità di direttore dell’Accademia nel talent tv di Sky Lady Burlesque.
Nel 2012 apre il suo management artistico, attraverso il quale promuove il burlesque in contesti esterni a quello del Micca Club. Inoltre collabora con il Music Supervisor Poster Randal nella selezione delle musiche di un cortometraggio di Wes Anderson per Prada in uscita nel 2013.
Con lui, sul palco di Reggio Emilia per lo show La rivista burlesca, ci sarà Giuditta Sin. La descrivono così: surreale, distratta, svagata e poetica. Giuditta Sin ama fare di ogni performance un’occasione per liberare la sua fantasia, mostrarla nelle innumerevoli sfumature e coinvolgere lo spettatore nel suo sogno lucido.

Da sempre affascinata dalla figura della vamp e dalla sensualità delicata e impertinente delle dive degli inizi del '900, Giuditta crea performance che rifiutano ogni possibile etichetta, e che definisce puri atti di bellezza.
Dixie Ramone scopre il mondo del burlesque nel 2007, ed è amore a prima vista! Burlesque è per lei il luogo dove tutto è possibile, è libertà totale. Prende il nome dalla sua band preferita, i Ramones, che rispecchiano il suo carattere: energico, esplosivo, ribelle.
Il percorso di Dixie inizia molti anni fa ed ha come filo conduttore la passione per la danza, cibo per la sua anima. Dixie Ramone è un mix di stili tanto diversi che la rendono assolutamente impossibile da classificare.
Una personalità complessa e una moltitudine di interessi, nutriti da un’insaziabile curiosità, fanno di lei una performer incredibile, che spazia dall’esotismo al classico, fino ad arrivare al punk rock.

Ma come detto all’inizio, burlesque ad America’s Fun non è solo spettacolo serale, ma una vastissima offerta di incontri ed esperienze per l’intera durata della manifestazione.

Da non perdere il seminario “Spazio Cultura Donna - al di là del sipario: essere donna oltre l'avanspettacolo”, tenuto dalla dottoressa in psicologia dell’arte Valentina Soranna. Il tema è particolarmente interessante: l’evoluzione della bellezza femminile dal 1900 a oggi. Con l’integrazione di documenti audiovisivi si svilupperà un viaggio nel tempo durante il quale sarà sviscerata l’evoluzione dei canoni estetici femminili, sia per quanto riguarda la bellezza della donna, sia per la moda.
La sala conferenze ospiterà anche la presentazione del libro "Betty Page: la vita segreta della regina delle pin-up", di Lorenza Fruci, e a seguire il dibattito moderato dalle Silk Ribbon Sisters con la possibilità di chiacchierare con l’autrice.
Per rimanere nel tema del viaggio nel tempo ecco la seconda proposta: “La moda e le donne di ieri”, ovvero un défilé di abiti vintage e corsetteria, realizzati a mano in collaborazione con il laboratorio sartoriale di Modena Friperie e con l’atelier veneziano Orologisilenziosi Timeless Couture.
Grazie al laboratorio di sartoria Sara’s 50’s Vintage Repro ci sarà una seconda sfilata. La titolare di questa sartoria, Sara Forlini, disegna e realizza capi retrò ispirati agli anni ‘40 e ’50. In fiera Sara, oltre che curare la sfilata, metterà in scena un piccolo spettacolo del cucito e sarà a disposizione per mostrare come personalizzare i capi di abbigliamento.
Tante le possibilità di interazione con le artiste del team Silk Ribbon Sisters.
Il loro stand sarà a dir poco animato. Per l’intera durata della manifestazione il dj Sleepy Gene, organizzatore del leggendario Get Rhythm di Milano, una manifestazione di culto per tutti gli appassionati di rockabilly, roc’n’roll e live music, animerà l’area burlesque con un dj-set vintage di musica anni ’50 e ’60.
Lo stand delle Silk Ribbon Sister è in realtà un vero punto di aggregazione, dove fare molte esperienze diverse. Lì si tiene l’istruttivo e divertente workshop di burlesque, ideale per chiunque voglia muovere i primi passi in questo mondo giocando con boa di piume e guanti di raso.
Per l’intera durata della manifestazione si può partecipare al corner di Trucco & Parrucco Vintage. Sotto le sapienti mani del team burlesque si otterrà un make up e styling a scelta dagli anni ’20 agli anni ’60. E per chi vuole conservare un bel ricordo di questa esperienza non ci si deve far sfuggire la possibilità di essere immortalate nel corner fotografico vintage, la professionista Marcella Fava ritrarrà le donne truccate e pettinate in una scenografia vintage o pastiche.
Interessante il video delle attività realizzato lo scorso anno: http://www.youtube.com/watch?v=IFRhjo5hMT8

TOUR DELL'INDIA

24/4/2013

Tour del Rajastan dal 31 ottobre al 12 novembre in moto e dal 27 dicembre al 7 gennaio 2014. Le moto (Royal Enfield) si possono noleggiare e poi anche acquistare e spedire in Italia. Tour anche personalizzati in altre date, a partire da 4 persone.

Nel sito questo tour è diretto a fotografi o turisti in genere: Le giuste modifiche saranno adottate per motociclisti
a breve verrà pubblicato il programma per motociclisti

photomonti@gmail.com
TEL.3477188160

A.S.D. BIKERS LIVE HERE al motor bike expo

4/12/2012

A.S.D. BIKERS LIVE HERE al motor bike expo Organizza un pulman speciale per fare visita alla Fiera di Verona partendo da Torino:

h.06:00 Partenza da C.so Tazzoli88 / Pout Pourri
h.09:00 Arrivo a Verona Fiera
h.09:15 Ingresso al salone
h.18:00 Partenza per Torino
Arrivo previsto h.21.00 Circa in C.so Tazzoli88

PRANZO A
SCELTA
GIORNATA A
SPASSO
TRA GLI STAND

COSTO 35/40Euro comprensivo di:
-Pullman
-Autostrada
-Benzina
-Autista
-Ingresso Salone

- 40 POSTI DISPONIBILI, PIU’ SIAMO MENO PAGHIAMO!!

ACCONTO DI 20EURO ALLA PRENOTAZIONE
ENTRO E NON OLTRE IL 03/GENNAIO/2012

CHE DIRE..?ORA VI BASTA
SOLO PARTECIPARE..!!!

Informazioni: info@bikerslivehere.it - http://www.bikerslivehere.it - 3490872241

Nuovo raid in solitario di Marcello Trappolini

29/11/2012

Il Moto Club Civitanova segnala che il 9 Dicembre 2012 il suo raidman Marcello Trappolini parte alla volta del Sudamerica per affrontare una nuova avventura in solitario che lo porterà ad attraversare con la sua fida Vespa PX 125, gia spedita, Perù, Cile, Argentina con itinerari diversificati rispetto ad inizio stagione. Augùri ed "in bocca al lupo" da parte di tutti i soci.

MC Della Futa - Attività Club

29/11/2012



Il Moto Club Della Futa presenta agli appassionati il programma 2013 che già da gennaio si preannuncia ricco di emozioni.

Dal 2 al 9 gennaio 2013, “Vacanza Sport in Sardegna”, riservata ai soci del Club (quota: euro 550, comprensiva di viaggio a/r, viaggio in nave a/r, trasporto moto a/r, soggiorno con mezza pensione in Hotel in camera doppia per 5gg).

Anche nel 2013 continua la collaborazione con lo staff della manifestazione TM Sospension Day, per ascoltare bella musica e divertirsi in compagnia fino a sera.

Inoltre, il Club ringrazia tutti i piloti che hanno partecipato al Nicola's Day 2012, kermesse di Supermotard di benificenza del 4 novembre, ad Ottobiano, per il pilota Nicolas Poudevigne, gravemente infortunatosi nel 2006.

Per maggiori dettagli: www.motoclubdellafuta.com; e-mail: motoclubdellafuta@gmail.com.