Notizie

MC Girovagando - Tanzania in Lambretta

27/11/2012

Il Moto Club Girovagando presenta il progetto “Moto-Solidale”, “Tanzania in Lambretta”. Da Cattolica all'Africa per beneficienza: il raid prende il via tra fine novembre e inizio dicembre e si prefigge di finanziare la costruzione di una scuola superiore in Tanzania.

Oltre 4.000 chilometri in Lambretta (e tre moto da enduro) attraverso l'Africa con la voglia di realizzare qualcosa di unico a testimonianza del grande affetto che lega una porzione d'Italia, in particolare alcune cittadine della provincia di Rimini ad un piccolo villaggio in Tanzania al confine con il Kenya. Un affetto che anno dopo anno ha saputo coinvolgere sempre più persone continuando a crescere senza confini, proprio come la solidarietà, quella vera, quella che non ha barriere politiche, religiose, etniche, sociali. Il progetto “Tanzania in Lambretta missione Sabuko off road” nasce dall'incontro di amici appassionati di motori, due ruote in particolare, accomunati dalla voglia di fare qualcosa per il prossimo, in particolare per sostenere il progetto di ADA Onlus Cattolica per la Tanzania che prevede la costruzione della scuola secondaria 'Aldo Olivieri' di Karansi.

È proprio durante una piovosa motopasseggiata organizzata dai Moto Club a cui appartengono Bruno Ricci, Team manager della spedizione Motosaraghina Team e Massimo Pontellini, presidente del Moto Club Girovagando che, parlando di Tanzania, si gettano le basi per l'impresa.

Di lì a poco anche il grafico e pilota Gianluca Alessandrini si aggiunge al gruppo, con l'intenzione di solcare le strade tanzanesi in sella ad una Lambretta 150 LI 3^ serie (1963-1967), proprio come quella che suo papà aveva quando lui era bambino. Al trio iniziale si sono aggiunti altri due bikers d'esperienza: Francesco Piersanti e Alessio Corradini, l'unico professionista del gruppo, classificatosi al primo posto della classe maxi bicilindrici del Rally dei Faraoni 2011. Li condurranno tre esperti piloti e meccanici: Galeazzi Stefano assieme a Claudio e Giacomo Trebbi, rispettivamente padre e figlio.

Ovviamente gli equipaggi si autofinanzieranno il viaggio, garantendo l'intera devoluzione delle donazioni a favore della popolazione di Sabuko e della costruzione dell'edificio scolastico.

La spedizione impiegherà circa tre settimane di viaggio per raggiungere Karansi, dove gli equipaggi consegneranno le donazioni raccolte durante l'anno e poggeranno l'ultima tegola della scuola superiore.

Per informazioni: www.motoclubgirovagando.it; e-mail: info@motoclubgirovagando.it.

MC Bulldog - MX per signore!

27/11/2012

l 9 dicembre, dalle ore 9, presso il crossdromo di Ponte alla Chiassa (AR), con l’organizzazione curata dal Moto Club Bulldog nella persona di Luca Ricci e dall’Istruttore IGF Stefano Parrini, sotto l’egida del Comitato Regionale FMI Toscana, si tiene un allenamento di motocross riservato ai piloti donna, che desiderano passare una bella giornata in compagnia.

Visto lo spirito della manifestazione, non è richiesta una specifica padronanza della specialità e non vi è l’obbligo di avere alcun tipo di licenza. L’invito è quindi rivolto a tutte le donne che vogliono iniziare ad avere un primo approccio con il fuoristrada e a coloro le quali desiderassero avvalersi dei suggerimenti impartiti dagli istruttori presenti per affinare le proprie capacità.

Grazie all’impegno del Comitato Regionale FMI Toscana e del Moto Club Bulldog, questa iniziativa sarà completamente gratuita per le ragazze in possesso di Licenza FMI, mentre per coloro le quali non posseggono la Licenza FMI il costo è di euro 10, cifra necessaria per entrare in possesso della Hobby Card . Questo evento è stato creato al fine di censire quante ragazze potrebbero essere interessate ai programmi futuri, che andranno all’attenzione dei responsabili di settore della Federazione Motociclistica Italiana.

L’impianto sarà aperto per i Tesserati anche sabato 8 dicembre negli orari prestabiliti.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri di cellulare: 339.7219.010 (Stefano Parrini), 333.4314.890 (Luca Ricci).

MC Ceva - Gara sociale e Cena di fine anno

27/11/2012

Domenica 25.novembre, il Moto Club Ceva ha organizzato una gara sociale a Priero (CN), una due ore a coppie, dove sono stati molti i soci che hanno partecipato, dai più piccoli ai più grandi, dando vita ad una combattuta gara che si è poi conclusa con un pranzo presso l’agriturismo “La Braia” di Priero.

Il Moto Club Ceva ringrazia tutti i partecipanti, il proprietario del prato, Ivan, Celso per il suo lavoro a bordo pista, Sara e Roberto per la conta dei giri, sperando di ritrovarsi l’anno prossimo sempre più numerosi ad organizzare eventi sportivi che uniscano ragazzi ed adulti.

Si informa inoltre, che sabato 15 dicembre si terrà la cena sociale del Moto Club Ceva da “Sandra” a Perlo, durante la quale sarà illustrato il programma del 2013.

Per informazioni sul Club, e-mail: motoclubceva@gmail.com.

MOTOTURISMO 2013 - FMI Accordo con Motoraduni.it

26/11/2012

Nel quadro di una informazione più completa sulle manifestazioni a calendario e sui relativi programmi, la FMI ha stipulato un accordo con il portale Motoraduni.it, che pubblicherà nel dettaglio tutti i programmi degli eventi, e in particolare quelli a calendario d’eccellenza della Commissione Turistica, nonché gli eventi a valenza nazionale assegnati dai Comitati Regionali FMI.

La pubblicazione contemporanea del calendario ufficiale d’eccellenza sia sul sito federale che sul sito www.motoraduni.it è il primo atto di una collaborazione che dovrà assicurare una maggior visibilità agli eventi proposti dai nostri moto club organizzatori. Una delle novità che si farà apprezzare nell’utilizzo di questo strumento per l’informazione mototuristica è l’aggancio con www.bikershotel.it, con la mappa riportante, per ogni evento, la disponibilità in alberghi nei pressi, tutti convenzionati FMI e che praticano lo sconto (generalmente del 15%) sulle tariffe base ai tesserati FMI, oltre che accogliere i motociclisti come “benvenuti”.

Nel frattempo, sia FMI che Motoraduni.it stanno valutando sistemi a più elevata performance per raggiungere il più lato numero possibile di appassionati del mototurismo con l’informazione mirata.

Vi invitiamo, fin da ora, di visitare il sito www.motoraduni.it e inserirlo nei “preferiti” sul vostro PC. E questo diverrà un appuntamento settimanale irrinunciabile, ne siamo certi.

MC Villafranca “The Ghost” - “Babbo Natale in Moto 2012”

22/11/2012

Il Moto Club Villafranca “The Ghost” presenta la manifestazione “Babbo Natale in Moto 2012”, che si svolge il 15 dicembre a Villafranca (VR).

Il programma prevede: ore 16.30, ritrovo e iscrizioni in via Adamello 6, a Villafranca (quota iscrizione: euro 5); a seguire, partenza per sfilata “Babbo Natale in Moto 2012”; ore 19.10, partenza per Verona; ore 20, ristoro a cura del Club in piazza Bra e intrattenimento musicale.

Il ricavato della manifestazione sarà devoluto ad associazioni Onlus nei giorni immediatamente successivi all’evento. Per partecipare alla manifestazione è obbligatorio essere vestiti da Babbo Natale.

Per ulteriori informazioni e Tesseramento 2013: www.theghostmotoclub.com; e-mail: presidente@theghostmotoclub.com; cell. 328.6588.990.

MC Sport Uisp Carpi - Solidarietà ai terremotati

21/11/2012

Dopo aver allestito e gestito un campo di accoglienza fin dalle prime ore dal sisma che ha colpito il territorio emiliano a maggio, lo Sport Moto Club Uisp Carpi si è fatto promotore di una raccolta fondi, che si è concretizzata in una donazione di euro 23.000 al Comune di Carpi (Modena), per la realizzazione di una struttura sportiva ad uso di scuole e società.

Infatti, a Carpi, anche lo sport è uscito in ginocchio dal sisma, con 3 palestre provinciali e 2 comunali inagibili, fuori uso il 60% delle strutture sportive carpigiane. Con l'assegno di euro 23.000 consegnato il 18 novembre, si arriva alla cifra necessaria (più di euro 80.000), per acquistare una tensostruttura che sarà permanente. Coprirà il campo da basket presso la scuola Focherini, che la mattina verrà usata come palestra scolastica, mentre durante il pomeriggio ospiterà altre attività sportive di Carpi. A gennaio il taglio del nastro.

“Uno dei primi campi d’accoglienze è stato allestito dal Moto Club Carpi nelle sue strutture”, spiega Carmelo Alberto D'Addese, assessore del Comune di Carpi per la Protezione Civile e per lo Sport, “È stato grazie a centri come questi che siamo riusciti a superare il periodo d'emergenza, soprattutto nelle prime 3 settimane”.

Ma finita la fase dell'emergenza l'impegno non è finito.

“C'era bisogno di qualcosa per la città di Carpi”, commenta il Presidente del Club, Tondelli, “Così con altri Moto Club d'Italia, amici e conoscenti abbiamo iniziato una raccolta fondi. Inizialmente chi faceva le donazioni voleva che usassimo i proventi per la nostra struttura”.

Nel 2011 infatti il Moto Club di Carpi ha completamente rinnovato la pista da cross, e la speranza era di rifarsi dell'investimento con questa stagione sportiva, poi sospesa per poter ospitare chi era rimasto senza casa.

“Ma abbiamo deciso di darli al Comune” continua Tondelli “Perché preferiamo rilanciare lo sport di base e per lanciare il messaggio che in queste occasioni si può vedere di cosa sono capaci i motociclisti; persone con un cuore grande”.

MC Flero - Convegno sui veicoli storici

21/11/2012

Il Moto Club Flero organizza il Convegno “Revisione, collaudo e reimmatricolazione dei veicoli storici”, che si svolge a Flero (BS), il 22 novembre.

Interviene il Coordinatore Nazionale del Registro Storico FMI, Salvatore Pascucci. Il Moderatore è il Presidente del Club, Manieri.

Il dibattito è aperto dalle ore 20.30, presso la sede del Club, Villa Grasseni, in via Mazzini, 11. L’ingresso è gratuito.

Per informazioni è possibile inviare una e-mail a: mcflero@gmail.com o telefonare il numero di cellulare: 345.6149.542.

MC.Erba - Festeggiamenti e cena Sociale 2012

16/11/2012

Il Consiglio Direttivo del motoclub Erba ringrazia i soci e simpatizzanti per gli ottimi risultati ottenuti nella stagione mototuristica 2012.Con il 2° posto nel Trofeo Nord,nel trofeo "Bottino" 3° classificato,e le vittorie nei raduni di Alessandria, Stelvio,Crocedomini,Goito,e Valbrona.Inoltre il motoclub Erba invita tutti i soci e simpatizzanti con parenti a partecipare alla cena sociale con votazione rinnovo Consiglio Direttivo il giorno sabato 1 Dicembre al'Hotel "Leonardo Da Vinci" in Erba,a partecipare ai festeggiamenti delle vittorie e del 90° anno di fondazione del motoclub 1922/2012.Per info e prenotazioni cena www.motocluberba.it

MC Enduristi Anonimi - Corso di Primo Soccorso per attività sportive fuoristradistiche

15/11/2012

Il Moto Club Enduristi Anonimi, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, presenta il "Corso di Primo Soccorso per attività sportive fuoristradistiche", che si svolge il 24 e 25 novembre a Marotta (PU), grazie all’interesse del Comitato Locale. L'idea nasce dalla volontà di rendere correttamente partecipi i motociclisti/enduristi in occasione di infortuni avvenuti in ambienti che, vista la peculiarità delle discipline fuoristradistiche, normalmente risultano di difficile accesso ai tradizionali mezzi di soccorso.

Il Corso ha come scopo quello di fornire gli elementi base di primo intervento e di supporto attivo agli operatori sanitari, ed è indirizzato essenzialmente a chi pratica in modo amatoriale e/o agonistico le discipline motoristiche in fuoristrada allo scopo di elevare il grado di sicurezza in questa disciplina.

Luogo: Sede Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Marotta (Viale Europa 1 Marotta - PU)

Il programma prevede: sabato 24 novembre, ore 14.30, ritrovo sede CRI; ore 15, teoria e pratica BLS-B (Basic Life Support - Basic); ore 18, esame BLS. Domenica 25 novembre: ore 8.30, ritrovo sede CRI; ore 9, lezione teorica su traumi, lesioni, disidratazione e colpi di calore; ore 10.30, esercitazione pratica su manovre di sicurezza; ore 12, consegna Attestato del Corso.



Per ulteriori informazioni: www.enduristianonimi.it; e-mail: info@enduristianonimi.it

MC Valnestore “Ali nel Vento” - Ringraziamenti e cena fine anno

14/11/2012

Il Presidente Torroni ringrazia tutti i soci per gli ottimi risultati ottenuti nella stagione 2012: 2° nel Trofeo Turismo Centro e 1° nel Trofeo Turismo Umbro, quest'ultimo dedicato all'amico e socio Giuseppe, con l’augurio per una rapida guarigione e ringraziandolo per il suo apporto affinché il Club raggiungesse questi traguardi.

Inoltre il Club invita tutti i soci, con le rispettive famiglie, il 15 dicembre a Tavernelle di Panicale (PG), a partecipare ai festeggiamenti e alla cena di fine anno.

Info: www.mcalinelvento.it.