Notizie

Harley-Davidson 110th Anniversary - Benedizione di Papa Francesco

17/6/2013

Papa Francesco ha benedetto oggi migliaia di moto ed appassionati Harley-Davidson, accompagnato dal boato dei motori V-Twin mentre passava tra la folla presente a Città del Vaticano.

Come nei sogni più emozionanti, fan della Casa di Milwaukee provenienti da tutto il mondo hanno preso parte alla cerimonia pontificia della domenica, un momento speciale nel programma delle celebrazioni romane per il 110° Anniversario.

“La promessa che noi facciamo ai nostri clienti è di offrire un’esperienza unica nella vita, qualcosa che pochi altri marchi sono in grado di dare ”ha dichiarato Mark-Hans Richer, Chief Marketing Officer della Harley-Davidson Motor Company “Aver portato oggi i nostri clienti alla cerimonia di benedizione appaga quella promessa di epiche avventure”.

Durante la messa, Papa Francesco ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alle celebrazioni romane per il 110° Anniversario.
Questa grande festa di quattro giorni si avvicina alla nota conclusiva, offrendo per domenica sera un ricco programma di musica ed intrattenimento al Porto di Ostia, Roma.

L’evento ha segnato l’appuntamento europeo per il 110° Anniversario, un anno di grandi celebrazioni che hanno coinvolto 11 nazioni in 6 continenti e che terminerà l’ultimo week-end di agosto con la festa presso la sede dell’azienda a Milwaukee.

110° HARLEY ROME - MEGA PUNTO DI RISTORO

14/6/2013

Nelle giornate specifiche 13/14/15/16 giugno abbiamo allestito un MEGA-PUNTO di ristoro all'aperto appositamente predisposto per accogliere il grande flusso di bikers, location sita presso il ristorante “O' VESUVIO 1 – TORVAIANICA ”.

Inoltre è stato allestito anche un grande palco eventi, per intrattenere i partecipanti con musica dal vivo Rock e non solo.. I festeggiamenti proseguiranno sino a notte inoltrata....., vi è da non dimenticare inoltre cosa molto importante, una AREA PARKING gratuita per i bikers nelle immediate vicinanze, con una capienza per ca. n.1.500 moto.

L'area in questione ha come punto di riferimento nelle vicinanze lo Zoomarine-Torvaianica.

Mail: ovesuvio.ristorante@gmail.com

L'opera -Incontro casuale- di D. Uhl celebra l'Harley-Davidson 110th Anniversary

13/6/2013

Un’opera d'arte esclusiva commemora le celebrazioni per il 110° Anniversario di Harley-Davidson che si svolgeranno a Roma e Città del Vaticano
- Il pittore ad olio David Uhl, artista ufficiale di Harley-Davidson, ha creato “Incontro casuale” per celebrare l’epico evento di quattro giorni -

OXFORD, Regno Unito (11 giugno 2013) - Harley-Davidson ha svelato l’inedita opera realizzata dal celebre artista David Uhl, per celebrare in collaborazione con il Vaticano, l’evento romano del 110° Anniversario. L'esclusiva immagine “Incontro casuale” avrà una tiratura limitata a 50.000 cartoline stampate e per tutti gli appassionati sarà disponibile per l'acquisto.
Ma non è tutto.

In occasione delle celebrazioni del 110° Anniversario (Roma, 13-16 giugno), Harley-Davidson ha realizzato applicazioni dedicate, sia per Apple che Google - Android.
Si tratta di una guida ufficiale ricca di funzionalità che offre l'opportunità di vivere al meglio questo evento..........

Un motoraduno con Fondazione Simoncelli per ricostruzione post-sisma

10/6/2013

A San Carlo di Sant’Agostino (Ferrara), l’Associazione Prociv Arci San Carlo organizza presso il campo sportivo dell’omonima frazione un evento dal titolo “60 Ore per Ricominciare”, che si svolgerà dalle ore 10 di venerdì 14 alle ore 22 di domenica 16 giugno p.v., con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricostruzione post-terremoto.

La manifestazione sarà realizzata con la presenza della Fondazione Marco Simoncelli (www.marcosimoncellifondazione.it), che in quest’occasione presenterà in anteprima nazionale la carta servizi Sic Card (www.siccard.it), riservata ai suoi soci.

Nel corso dell’iniziativa, saranno aperti mercatini e stand gastronomici, saranno proiettate le prove e la gara di Moto GP, ci saranno concerti con gruppi rock e acustici, giochi e attività per i bambini, piccole competizioni con moto da corsa e altre attività di intrattenimento. Per i motociclisti vi sarà la possibilità di campeggio libero in un’area predisposta ad hoc nel campo sportivo.

Sarà presente alla manifestazione lo stand della Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio di San Carlo, che presenterà un’anteprima del menu proposto dal 22 agosto al 1° settembre 2013 presso il Palareno di Sant’Agostino.
Il ricavato sarà destinato alla risistemazione del parco "Chico Mendes" di San Carlo, ancora transennato dallo scorso maggio, e all'acquisto di materiale didattico per le scuole elementari.

Harley-Davidson - Pochi giorni al 110 Anniversario nella citta' di Roma

5/6/2013

Harley-Davidson Motor Company si sta preparando ad un evento di quattro giorni nella città di Roma (dal 13 al 16 giugno 2013), che segnerà la tappa europea dei festeggiamenti mondiali per il 110° Anniversario.

Migliaia di appassionati Harley-Davidson provenienti da ogni parte del mondo s’incontreranno nella Città Eterna per prendere parte al più grande e suggestivo evento mai organizzato dal brand americano in Europa. Una serie di appuntamenti Harley-Davidson legati al 110° Anniversario toccheranno diverse aree della città di Roma, un’opportunità per vivere una grande esperienza. Dal Custom Bike Show con le più belle moto personalizzate allestito presso il meraviglioso Foro Italico, fino ad una lunga parata di moto che unirà il Porto Turistico di Roma (Ostia) al centro di Roma

PRESENTAZIONE DEL LIBRO INERENTE LA MOTO GUZZI SPORT 15

5/6/2013

Il giorno 11 Giugno alle ore 18.00
Il programma prevede un’esposizione statica di Moto Guzzi SPORT 15.

INTERVERRANNO:
• Alberto Bonzi, Aneddoti e curiosità nella storia della SPORT 15.
• Federico Parodi, discendente della famiglia Parodi fondatrice della Moto Guzzi,
• Notizie del coinvolgimento della famiglia Parodi nella gestione della Moto Guzzi.
• Maurizio Quaglia, Imprenditore, Momento storico nell’anno di nascita della Moto Guzzi SPORT 15.
• Carlo Spotti e Claudio Bonalberti, noti collezionisti, Storia di una passione condivisa.

Proiezione a cura della PUBLILINKADV di Milano di un video relativo ai collezionisti di SPORT 15.
Ringraziamenti e conclusioni degli autori Paolo Rossi e Flavio Mellano.

Seguirà un rinfresco offerto da:
C.M.A.E. - Club Milanese Automotoveicoli d’Europa
Corso Monforte 41 - 20122 Milano - Tel. 02 76000120 - Fax 02 76008888 - cmae@cmae.it

Un successo l’ 8^ edizione della Ciao Cup

4/6/2013

Domenica 2 giugno si è svolto ad Imola in via Bergullo l’ 8^ edizione della Ciao Cup organizzata dal Motoclub La Stalla in collaborazione con il Motoclub Polizia Municipale Imola dove si sono esibiti gli storici monomarca della casa Piaggio (Ciao, Bravo, Si ecc…).
La manifestazione si è presentata come sempre goliardica, ma allo stesso tempo appassionante richiamando così sempre più pubblico, di nostalgici e non, ed un sempre maggiore numero di partecipanti attivi all’evento.
Infatti sono stati superati i 60 iscritti nelle 3 formule delle 3 categorie: 50 cc, GP, Prototipi, che hanno animato una fantastica giornata di sport ed allegria.
A contorno delle categorie di cui sopra, anche l’esibizione di alcuni ragazzini che con le loro moto da minicross hanno arricchito la giornata resa spettacolare da un folto pubblico di curiosi e appassionati.
L’organizzazione da appuntamento alla prossima edizione per l’inizio di ottobre di quest’anno

Domenica a Carpaneto il V° Memorial Vincenzo Moraschi

31/5/2013

Piacenza, 29 maggio 2013 - Domenica 2 giugno è in programma un altro appuntamento per gli appassionati delle due ruote organizzato dall’attivissimo Club dei Veicoli Storici di Piacenza. Giusto il tempo per celebrare il successo del Memorial Tarquini, andato in scena domenica scorsa a Roveleto di Cadeo, per impegnarsi in un altro importante appuntamento nel ricco calendario del sodalizio piacentino: il V° Raduno Motociclistico d’Epoca “Memorial Vincenzo Moraschi”. Si tratta di una manifestazione che oltre all’impegno del Club dei Veicoli Storici di Piacenza vede tra i protagonisti anche il Comune di Carpaneto, l’Asi e ovviamente la famiglia Moraschi.

“Nel 2013 celebriamo la quinta edizione di un evento molto seguito – commenta il presidente del Club, Alfredo Inzani – dedicato alla persona di Vincenzo Moraschi, grande appassionato e collezionista di moto. Ora questa passione prosegue grazie alla cura e alla dedizione del figlio Roberto, che vuole onorare il padre anche con queste iniziative”.

Il programma prevede il raduno alle ore 8.00 di domenica 2 giugno in via Veneto a Carpaneto, dove saranno formalizzate le iscrizioni. La partenza è fissata per le 9.30 e si procederà lungo un percorso che attraverserà la Val Chiavenna e la Val Chero: Gropparello, Castellana, Rustigazzo, Vicanino, S. Genesio, Chiavenna Rocchetta, Diolo e arrivo a Magnano dove è in programma un momento conviviale con il pranzo presso la Trattoria Belvedere. Per concludere, rientro a Carpaneto.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Club Veicoli Storici di Piacenza 0523.380480, oppure 0523.941681 (G. Pizzelli), 335.1893500 (L. Rancati).

CS - Il I° Memorial Tarquinio Provini infiamma Roveleto di Cadeo

28/5/2013

Piacenza, 28 maggio 2013 - Rombavano i motori domenica 26 maggio per le strade di Roveleto di Cadeo. Un rombo antico che proveniva dai bolidi d'epoca a 2 ruote, che si sono dati appuntamento per ricordare Tarquinio Provini, il Campione locale di cui ricorrono quest'anno gli 80 anni dalla nascita, datata 29 maggio del 1933 e i 55 anni dalla sua vittoria nel campionato mondiale 250 del 1958, in sella ad una Agusta 250.

Una giornata, quella di domenica, che il Club Veicoli Storici di Piacenza, in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Cadeo, le Associazioni locali e la famiglia Provini - eccezionalmente presente all'evento - ha interamente dedicato allo sfortunato Campione, che dopo l'incidente che lo costrinse ad abbandonare prematuramente le gare, si dedicò anima e corpo alla sua altra grande passione, il modellismo, fondando a Bologna la PROTAR - che celebra i suoi 50 anni di attività - riproducendo in miniatura le sue moto e quelle dei suoi avversari sulle piste di tutto il Mondo.

Ad aprire la manifestazione l’inaugurazione, alla presenza dei figli del Campione, del Parco Giochi dedicato a Tarquinio Provini e la presentazione multimediale preparata dagli alunni delle scuole Medie di Roveleto proiettata nell’ingresso del Comune. A seguire, l'accensione dei motori per la passeggiata su due ruote nelle frazioni di Cadeo, con sosta per un aperitivo a Saliceto, e rientro a Roveleto per il pranzo. Il pomeriggio, invece, ha visto i protagonisti sfidarsi in un circuito allestito in paese di circa 1300 metri, in una gara di regolarità: due giri per ognuno dei concorrenti, con l'obiettivo di far segnare lo stesso tempo nelle due tornate. Avvincente la prova, accompagnata dal tifo acceso e incuriosito del pubblico che ha affollato il percorso, nella quale si sono sfidate le mitiche due ruote di un tempo, dall'Agusta 750 con in sella Roberto Moraschi, alle Gitan, alle Guzzi.

A margine della manifestazione agonistica, l'esposizione delle moto d'epoca del Club dei Veicoli Storici ha attirato l'attenzione di appassionati e curiosi, mentre l'Associazione Fotoartevita di Cadeo ha organizzato il I° concorso fotografico dedicato alla memoria di Tarquinio Provini.

America’s Fun - Reggio Emilia ha scoperto l’America

27/5/2013

Si è chiusa positivamente la seconda edizione di America’s Fun. Sono stati quasi 25mila i visitatori a Reggio Emilia Fiere nel week end dal 24 al 26 maggio.

Reggio Emilia ha scoperto l’America. O almeno il suo lato più divertente e spettacolare. Si è chiusa infatti con quasi 25mila visitatori la seconda edizione di America’s fun, che ha portato a Reggio Emilia Fiere la cultura, lo spettacolo, la musica, lo sport, i motori, il divertimento americano. In una parola, tutto il mito a stelle e strisce a portata di mano: entrare nei padiglioni della fiera reggiana nello scorso weekend è stato come infilarsi in un teletrasporto puntato direttamente sugli Usa. E la risposta del pubblico, nonostante il maltempo, è stata notevole.

Le migliori auto, come le Corvette, le Mustang; le moto da leggenda, come le Harley Davidson e le Indians, sono diventate strumenti di divertimento nelle mani di esperti piloti e grandi appassionati. E ancora le gare sportive, i contest di cheerleading, la musica dal vivo, gli espositori di abbigliamento, accessori, calzature e tutto quanto fa american style. America’s Fun, insomma, ha chiuso la sua seconda edizione con risultati lusinghieri l’approvazione dei tanti visitatori al punto da lasciare intuire un radioso futuro per la manifestazione.