VUOI SALIRE IN SELLA? ECCO COSA SAPERE SU PATENTE MOTO E PATENTINO IN ITALIA
Se sei pronto a mettere il casco e sentire il vento in faccia, la prima cosa da fare è capire quale tipo di patente serve per guidare una moto in Italia. Che tu abbia 14 anni o ne abbia 40 e voglia finalmente realizzare il sogno di andare su due ruote, ecco una guida completa per orientarti tra patentino, patente A1, A2 e A.
Tipologie di Patente Moto
- Patente AM (patentino):
- Età minima: 14 anni – Veicoli: ciclomotori fino a 50cc e 45 km/h
- Patente A1:
- Età minima: 16 anni – Veicoli: motocicli fino a 125cc e 11 kW
- Patente A2:
- Età minima: 18 anni – Veicoli: motocicli fino a 35 kW
- Patente A (o A3):
- Età minima: 24 anni (o 20 con A2 da almeno 2 anni) – Veicoli: tutti i motocicli, senza limiti di potenza
Per prendere la patente moto serve prima superare un esame teorico con quiz vero/falso, poi una prova pratica in pista e su strada. Il casco e le protezioni sono sempre obbligatori.
E la patente B?
Con la patente B puoi guidare motocicli fino a 125cc e 11 kW, ma solo in Italia. Non è valida per le moto all’estero, quindi occhio se stai pianificando un road trip europeo!
Scegliere la patente giusta dipende dalla tua età, dalle esigenze di guida e dal tipo di moto che sogni di guidare. Prendersi la libertà su due ruote significa anche essere consapevoli, responsabili e ben informati.
Che tu voglia iniziare con uno scooter o puntare a una moto da viaggio, sapere cosa ti serve ti aiuta a partire col piede giusto!