Notizie

MC Insiemeinmoto - Motobenedizione 2012

6/2/2012

Il Moto Club Insiemeinmoto presenta la Motobenedizione 2012, che si svolge il 18 marzo a Trezzo sull’Adda (MI).

Il programma prevede: ore 9.30, inizio manifestazione in piazza con rinfresco offerto dal moto club; ore12, foto di gruppo; ore 12.30, inizio singola benedizione delle moto con foto personale; ore 13, raggruppamento moto sul piazzale di via Lombardia con foto ricordo e partenza per giro turistico.

Partecipazione: Euro 2 (ad ogni partecipante verrà offerto in omaggio un gadget).
Previsto pranzo sociale a prezzo agevolato con prenotazioni obbligatorie entro giovedì 8 marzo. info: www.insiemeinmoto.it.

MC Monza - Trial “Due giorni nella Brianza”

6/2/2012

Il Moto Club Monza presenta a tutti gli appassionati il Trial “Due giorni nella Brianza”, che si svolge ad Oggiono (LC), il 25 e 26 febbraio. Sono ammessi alla manifestazione i concorrenti in possesso di licenze rilasciate dalla FMI, dalla FIM o da altre Federazioni facenti parte dell’UEM, ed inoltre quelli con Tessera FMI Sport e Member.

Il programma prevede: sabato 25, partenze dalle ore 10.30. Il percorso avrà uno sviluppo totale di Km. 24,5 su di un solo giro con inserite n. 20 zone controllate. Il rifornimento e il cambio del cartellino avranno luogo nel comune di Garbagnate Monastero località Dergom. Termine della prima giornata ore 17.00 circa. Domenica 26: partenze dalle ore 8.30. Il percorso avrà uno sviluppo totale di Km. 33,1 su di un solo giro con inserite n. 30 zone controllate. Il rifornimento e il cambio del cartellino avranno luogo nel comune di Garbagnate Monastero località Dergom. Premiazione: domenica 26, ore 17.30, presso Stendhal Sport Club Oggiono.

Per ulteriori nformazioni: www.mototrial.it, www.motoclubmonza.it; e-mail info@motoclubmonza.it; cell. 349.8767.551 (Segreteria), 339.7632.893 (Percorso e logistica).

Motostoriche Palermo - 10 anni in FMI!

30/1/2012

Il Moto Club Motostoriche Palermo ha festeggiato i primi 10 anni di vita, e per l'occasione durante il pranzo sociale, il direttivo ha consegnato una medaglia commemorativa con il logo del Club.

Il Club ringrazia tutti i soci per la partecipazione e augura un buon 2012.
Per informazioni sull'attività del Club: www.clubmotostorichepalermo.it.

9ª ON THE ROAD IN THE NIGHT - VIENE RINVIATA AL 10 E 11 MARZO 2012

30/1/2012

La direzione della 9ª ON THE ROAD IN THE NIGHT comunica che ?la Notturna in moto, che si sarebbe dovuta svolgere il 28 e 29 gennaio prossimi, è stata rinviata al 10 e 11 marzo 2012, al fine di evitare il rischio che i bikers partecipanti siano coinvolti in possibili blocchi stradali?.

A tali ragioni, ?si aggiunga l?incertezza di approvvigionamento di carburante lungo il percorso?.

Lo sciopero dei benzinai, infatti, dovrebbe essere confermato, e il rischio è che si verifichi un blocco benzina (e gasolio) di dieci giorni sia sulla rete ordinaria che su quella autostradale.

MC Pellicorse - Cena Sociale di chiusura attività 2011

30/1/2012

Dopo la pausa per le festività natalizie è ripresa l’attività del Moto Club Pellicorse di San Miniato (PI) organizzando stavolta la consueta cena sociale di chiusura attività 2011. Il ritrovo della riunione culinaria era presso il ristorante Fidelia della città del tartufo. Bella gente, buona cucina, aggregazione e divertimento ha permesso di salutare i protagonisti della stagione passata e darsi l’arrivederci alla prossima e imminente annata agonistica.

Tra i graditi ospiti della serata accolti dal presidente del Moto Club Pellicorse Giorgio Sardi, anche il patron della Ufo Plast Vito Consoloni e l'assessore allo sport del Comune di San Miniato Davide Spalletti, i volontari della Vab di San Miniato, la delegazione di Ponte a Egola della Croce Rossa Italiana.

Come detto, l'attività del Moto Club Pellicorse riprende a pieno ritmo per arrivare pronto a soddisfare le aspettative dei piloti che anche quest'anno arriveranno numerosi a scandire i diversi appuntamenti nazionali e regionali in programma per il 2012.

Per conoscere nei dettagli tutti i programmi e gli aggiornamenti che via via vengono apportati, il sodalizio sanminiatese invita a visitare il sito internet (l’indirizzo è www.mcpellicorse.it) o prendere contatti telefonici con l’associazione (0571.33217 - 450512 - 460197 - 460211) per notizie più approfondite.

MC Civitanova-Motoconcentrazione di mezzo inverno

27/1/2012

Il Moto Club Civitanova presenta la Motoconcentrazione di 1/2 inverno, anche prima prova del Trofeo Centro Italia, che si svolge il 25 e 26 febbraio a Civitanova Marche (MC). Per tutte le informazioni relative al programma e all’attività del Club è possibile consultare il sito www.motoclubcivitanova.it.

Gentlemen's MC - Premiazioni Roadster Cup 2011

27/1/2012

In occasione del Motor Bike Expo di Verona, premiati i vincitori della Roadster Cup 2011, organizzata dal Moto Club Gentlemen's.

Dopo la consegna dei riconoscimenti ad alcuni piloti (tra i quali Toini, Zattara e Lavinia Marchesi), come ricordo per la loro partecipazione al Campionato riservato alle moto, si è passati alla premiazione dei vincitori delle varie categorie. Per lo Step 1 è stata premiata Marta Leoni che con la sua Suzuki si è piazzata anche 15° assoluta. "Zaco" terzo classificato della Road Air (riservata alle moto con raffreddamento ad aria), ha ritirato i premi anche per i suoi colleghi, Lara Cordioli, seconda, e Alex Zazzaro, primo, assenti per impegni di lavoro. La classifica della Step 2 è identica, nelle prime tre posizioni, anche alla Generale e quindi sono stati premiati, nell'ordine, crescente Denny Gelli (KTM) secondo e Nicola Ruggiero, primo. In occasione della premiazione sono state annunciate le novità della stagione che prevedono la modifica delle classi che diventeranno "fino a 750 cc" ed "oltre 750", mentre rimarrà invariata la Road Air. Le prove saliranno a sei visto che in una occasione saranno disputate due gare.

Il Club ringrazia piloti e appassionati. Info: www.gmc-roma.it.

Ass. Mot. Fiorentina - Guerrero vince il Florence Extreme Enduro Indoor

25/1/2012

Due vittorie e un quarto posto sono stati sufficienti allo spagnolo Cristobal Guerrero (KTM) per aggiudicarsi la prima edizione del “Florence Extreme Enduro Indoor”, che si è disputato il 21 e 22 gennaio al Mandela Forum del capoluogo toscano. Una doppietta, quella dell’iberico, che ha concesso ben poco agli avversari ad iniziare dal bolognese Alex Salvini (Husqvarna), tra i migliori al mondo nel motocross e ora a tentare la scalata anche nell’enduro che pratica a tempo pieno dalla passata stagione. Alex è stato il migliore degli italiani e anche l’avversario più degno essendo l’unico ad aver strappato una vittoria allo spagnolo. Tre manche tiratissime e giocate sul filo di lana su una serie di ostacoli che hanno compromesso la serata a molti concorrenti. Alla bella vittoria finale di Cristobal Guerrero, ha dunque fatto eco il secondo posto del felsineo Salvini che con un pizzico di fortuna in più e qualche scivolata in meno avrebbe potuto anche ambire alla vittoria finale perché di punti agli avversari ne ha lasciati tanti. Terzo gradino del podio finale per lo svedese Joakim Ljunggren (Husaberg), che ha raccolto nelle tre manche un quarto, un terzo e un decisivo secondo posto. Quarta piazza per il francese dell’HM Honda, Rodrig Thain dopo essersi dovuto piegare a qualche manova errata nell’arena del Mandela Forum dove ha chiuso le tre manche rispettivamente quinto, secondo e quarto. Quinta posizione per lo spagnolo Daniel Gibert (Husaberg) che somma un secondo, un settimo e un quinto posto oltre a una caduta e qualche incertezza costata qualche posizione. Si continua con il settimo posto del toscano Gianluca Martini (Beta) che precede Simone Albergoni (Honda) e il transalpino Mike Valade (Honda) nella lista dei migliori della serata scaturita da una serie di semifinali e recuperi.

Quella toscana è stata sicuramente una pista particolarissima con un vasto ventaglio di difficoltà inserite dagli organizzatori per rendere la manifestazione spettacolare e coinvolgente, in soli quattrocento metri si dovevano affrontare ostacoli di varia natura disseminati di solito in decine di chilometri. La serata è stata poi arricchita da una successione di momenti interessanti con musica e altre gare. L’Associazione Motociclistica Fiorentina ha studiato bene anche il programma. Un connotato diverso, insomma, da come siamo abituati ad immaginare questa specialità, soprattutto in Toscana dove l’enduro è ben radicato e i percorsi fuoristradistici abbondano. La manifestazione si configurava per la città come primo evento sportivo dell’anno dall’assegnazione dell’“European City of sport 2012”, il premio città europea per lo sport conferito a Firenze dal Parlamento Europeo.

Al Mandela Forum si è voluto cominciare la serata di gare ricordando un campione. E’ stato uno dei momenti più toccanti che ha permesso di rivolgere un pensiero al grandissimo campione finlandese Mika Ahola, morto prematuramente a causa delle ferite riportate durante un allenamento a Girona, in Spagna, pochi giorni prima della gara. Due giorni di gare che hanno acceso i riflettori anche su altri interessanti confronti collaterali che hanno fatto da spalla all’evento clou. Un programma ricco e ben articolato che ha dato risalto non solo a specialisti dell’enduro classico, ma anche minienduro, minicross e soprattutto epoca con le moto che hanno fatto la storia del fuoristrada nazionale e internazionale. Nella Regolarità d’Epoca la vittoria nella categoria con moto fino al 1981 è andata ad un aretino ex Campione del motocross, Alessandro Orbati, che ha preceduto altri due nomi della storia motociclistica toscana come i fiorentini, Claudio Giachi e il più titolato nella storia toscana del motocross, Furio Franceschi, che vanta ben 34 titoli. La vittoria tra le moto costruite dall’anno 1982 in poi è andata ad Alessandro Tramelli. Nel Minienduro e Minicross la vittoria assoluta è andata al giovane Gabriele Fissi, anticipando sul podio Matteo Menchelli e Matteo Ciccarelli. Ancora un’affermazione con il Florence Extreme National Trophy, andata a Davide Soreca per essersi imposto nella Superfinale, davanti al pilota gigliato, Luca Gualdani e Mirco Giorgini giunti nell’ordine.
Anche il teatro è stato d’eccezione con il Nelson Mandela Forum che ha creduto in questo spettacolo aprendo le porte di una struttura dinamica e sufficientemente ampia, adatta sia per il pubblico che per gli stessi atleti.

Per informazioni sull’attività del Club è possibile inviare una e-mail a: cinzia@teamkst.it.

MC Pig Rider's - Rinnovo cariche

25/1/2012

Il Moto Club Pig Rider’s di Larino (CB) comunica le cariche sociali per il quadriennio 2012-2015: Pietro Milone (Presidente); Michele Di Ridolfo (Vice Presidente); Domenico D'Addario, Pasquale Di Palma, Giulio Pelillo, Nicola Vitulli (Consiglieri); Francesco Sabetti (Segretario); Matteo Azzarone(Cassiere Economo).

Il neo Presidente ringrazia soci, simpatizzanti e appassionati, nonché tutti i Presidenti che lo hanno preceduto.

Tesseramento 2012: venerdì sera dalle ore 19.30, presso la sede sociale di Via Caradonio o tramite apposita richiesta via fax (0874.823.348) o e-mail:pigridersmotoclub@virgilio.it.

MC della Futa - Attività Club

24/1/2012

Il Moto Club della Futa comunica che domenica 29 gennaio è possibile assistere alle premiazioni del trofeo degli Appennini, che avverranno in concomitanza con le premiazioni ufficiali del Comitato Regionale Emilia Romagna.

Le conferme di luogo ed ora verranno comunicate dal Co.Re. nei prossimi giorni (www.fmiemiliaromagna.it).
Inoltre, il Club presenta “Cross e Motard in Sardegna”, una serie di allenamenti che si tengono dal 22 al 27 febbraio.

Per ulteriori informazioni: www.motoclubdellafuta.com.