Notizie

MC Avilianum - Motoconcentrazione a Capodanno

24/1/2012

Ormai è tradizione consolidata la visita al Santuario di Oropa, nella splendida vallata che sovrasta Biella e dominata dal monte Mucrone, luogo di incontro per motociclisti a Capodanno. Anche il 2011 del Moto Club Avilianum si è concluso con la Motoconcentrazione di Capodanno, organizzata dal socio Remigio. Molto toccante la fiaccolata del 31 dicembre, in onore di Marco Simoncelli, con percorso che dalla Basilica Nuova ha portato gli appassionati alla Chiesa centrale del Santuario; a seguire il classico cenone, con circa 40 persone, che hanno festeggiato insieme l’arrivo del 2012. Clou della manifestazione il 1° gennaio: grazie ad una calda giornata, 250 moto sono salite ad Oropa, riempiendo il piazzale interno del Santuario, dove a mezzogiorno, il Parroco ha impartito la Benedizione a tutti i presenti.

Il Moto Club ringrazia tutti gli appassionati e le persone che si sono prodigate affinché l’evento fosse indimenticabile, in particolare il socio Remigio. Per informazioni sull’attività 2012 del Club: www.avilianum.it.

MC Gost - Al via la stagione 2012

24/1/2012

La stagione 2012 per il GOST MOTOCLUB è iniziata sabato 21 gennaio con la festa del tesseramento presso il GOST CAFE’di Chieti alla presenza di moltissimi soci e neo iscritti che, oltre ad un ricco aperitivo, hanno potuto ammirare tutta la nuova gamma moto BMW 2012. Successivamente domenica 22 gennaio il pilota Matteo di Donato è stato premiato a Teramo in occasione dell’evento F.M.I. presso il museo “M. Delfico” con medaglia d’argento, per la brillante stagione agonistica 2011 che ha disputato nel Bridgestone Cup.

Aumentano gli impegni quest’anno per il Gost Motoclub e soprattutto per il pilota Di Donato che sarà impegnato nel Campionato Italiano Velocità (C.I.V.) categoria SBK 1000 con tappe nei più prestigiosi circuiti italiani ed accederà a due tappe del Mondiale Superbike. Il Presidente Febbo Sandro, il direttivo e tutto il Gost Motoclub sono pronti a sostenere tutti gli impegni delle gare e dei raduni in calendario e danno un caloroso in bocca al lupo alla loro pilota Matteo Di Donato.

Associazione Motociclistica Fiorentina - “Enduro Indoor”

20/1/2012

Mancano pochi giorni all’apertura dei cancelli del Florence Extreme Enduro Indoor, evento dedicato al motociclismo fuoristrada, che si svolge dal 21 al 22 gennaio al centro PalaForum Mandela di Firenze.

All’evento hanno già aderito alcuni dei più forti piloti del panorama enduristico internazionale e nazionale. L’evento, unico nel suo genere nell’Italia Centrale, è dedicato agli appassionati del motociclismo estremo che nel capoluogo toscano troveranno l’ambiente ideale per confrontarsi su ostacoli artificiali, particolarmente interessanti, che rappresentano in poche centinaia di metri le difficoltà che generalmente si incontrano in una gara di enduro dallo sviluppo di una cinquantina di chilometri.

Il programma prevede: 21 gennaio, ore 16, ingresso; ore 18, benvenuto; ore 19, Live Music; ore 20, apertura cerimonia; ore 20.15, Extreme Indoor; ore 23, finale. 22 gennaio: ore 11, ingresso; ore 12, inizio prove. Prezzo agevolato sul biglietto d’ingresso per i Tesserati FMI.

Per ulteriori informazioni: www.teamkst.it; e-mail: cinzia@teamkst.it, carlo@teamksst.it; tel. e fax 055.9334.475.

MC Perla Tirreno Versilia - Motoraduno di Carnevale

18/1/2012

Il Moto Club Perla Tirreno Versilia invita gli appassionati al Motoraduno nazionale “Viareggio città del Carnevale”, che si svolge il 18 e 19 febbraio, a Viareggio (LU). La manifestazione è valida per la prima prova del Campionato Italiano Mototurismo.

Ulteriori informazioni: www.motoperla.com; e-mail: info@motoperla.com; cell. 331.9200.301.
Riunioni: giovedì, ore 21/23.

MC Trieste - Chiuso un anno speciale, ne inizia un altro…

13/1/2012

Un anno speciale anche sul fronte delle iniziative e delle manifestazioni organizzate dal Moto Club Trieste. Le prestazioni degli atleti, quasi 90 piloti licenziati nelle varie discipline, hanno brillato a partire dalla velocità, rinverdendo piacevolmente una tradizione locale che ebbe momenti importanti nel passato. Con la partecipazione alle ben nove gare internazionali previste dal Campionato Alpe Adria, dalla Polonia alla Croazia, dalla Slovacchia all’Ungheria, è toccato a Stefano Schillaci (nella foto) salire sul podio più alto nella classe 125 SP, che ha tagliato per primo il traguardo cinque volte, con due secondi ed un terzo posto. In questa categoria giovanile, Schillaci ha vinto anche il titolo Triveneto, la cui classifica è risultante da alcuni degli stessi meeting dell’Alpe Adria. Nell’impegnativo tour internazionale si sono distinti anche Marco Sabadin (4° nell’Internazionale e secondo nel triveneto 125 SP) e Emanuele Mapelli, secondo nel triveneto con le potenti 1000 cc. Sempre nella velocità, grande prestigio riveste la perentoria affermazione di Mitja Emili nel Trofeo Nazionale Kawasaki 600. L’esperto pilota di Prosecco, pur non godendo di appoggi pari a quelli di cui ha beneficiato un folto stuolo di concorrenti, si è imposto con quattro vittorie ed un secondo posto nelle sei gare previste, svoltesi a Misano, al Mugello e a Vallelunga.

Nel Motocross spicca il terzo posto del giovane Alessandro Turitto nel difficile Campionato Italiano, classe MX1. Turitto, inoltre, ha partecipato alle gare trivenete, terminando al terzo posto anche in questo torneo – già vinto l’anno scorso – pur presentandosi solo ad alcune prove, a causa delle concomitanze con l’Italiano. Nelle gare regionali, ottimi piazzamenti per la squadra sociale in particolare con Blocher e Fieghel. “Sandrino” Battig si è impegnato in alcune prove del Mondiale e dell’Europeo.

Sempre attivissima la Sezione Enduro del Club. Nel Campionato Italiano Major, Fabrizio Hriaz ha centrato il secondo posto, due posizioni davanti al compagno di squadra Guerrino Zanardo, a sua volta vincitore per l’ennesima volta del titolo triveneto “Veteran”. Nelle classifiche a squadre il Club è stato primo nel Regionale, 5° nel Triveneto, 6° nel Campionato Italiano Major, grazie anche alle prestazioni di Marassi, Cabass, Boscarol, Radovcic e dei giovani Rossi, Ziber e Bensi Jr. Christian Vecchiet ha vinto, a sorpresa, la classe E2 del Campionato Alpe-Adria, caratterizzato da percorsi spettacolari e impegnativi. Altri due titoli regionali sono arrivati dal minicentauro Mattia Lenarduzzi, vincitore nel Minicross e nel Minienduro. Altri piccoli, tutti provenienti dalla Scuola di Avviamento allo Sport Motociclistico del Club sono saliti sul podio nel corso della stagione: si tratta di Tommaso Iaglitsh, Marco Massarotti, Piero Bilucaglia e Valentino Pavan. Una vittoria anche nelle corse di velocità per moto d’epoca: è quella dell’immancabile Gianni Fucich che ha vinto il Campionato Sloveno classe A1 con la sua Triumph 500 del 1945. Sul fronte organizzativo e istituzionale va evidenziato il significativo impegno nel campo della formazione e della sicurezza non solo con le numerose sessioni della Scuola di Avviamento allo Sport, ma anche con l’adesione ai programmi di Educazione Stradale. Con il progetto “2RuoteSi” infatti, il Moto Club Trieste sta portando a compimento la realizzazione di una struttura dedicata alla sicurezza. I primi passi compiuti nel 2011 sono stati il Corso Federale su tre giorni e la dimostrazione pubblica avvenuta nell’ambito della Bavisela (Giornata Motociclistica) delle prove pratiche di guida del ciclomotore. Nella stessa occasione è stata presentata una esibizione di trial con ostacoli artificiali. Le manifestazioni sportive curate durante l’anno sono state la Gara di Minienduro per il Campionato Triveneto, in collaborazione con il MC Romans, che ha riscosso notevole successo, e le due bellissime giornate di Hobby Sport per le discipline del Motocross e dell’Enduro, tenutesi in novembre sul campo di Gonars. Vi hanno partecipato 51 piloti. Il tutto con una larga partecipazione di pubblico e in contemporanea all’attività della Scuola di Avviamento al Motociclismo.

Per ulteriori informazioni: www.motoclubtrieste.com; e-mail: info@motoclubtrieste.com.

MC Fagioli - Stella d'oro Coni

12/1/2012

Al Moto Club Fagioli è stata conferita la Stella d'oro Coni al merito sportivo, in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività. Il Segretario Generale del Coni Raffaele Pagnozzi ha consegnato il prestigioso riconoscimento al Presidente del Club Ciattaglia, il 9 dicembre in occasione della Festa dello Sport organizzata dal Coni Provinciale a Macerata.

Particolarmente significativa la motivazione: 65 anni di attività ininterrotta con l'organizzazione di 12 Campionati del Mondo di Motocross e Sidecarcross; 7 Campionati Europei di Motocross, Sidecarcross e Quadcross; 23 gare Internazionali di Motocross (comprese le Prove della Coppa Mille Dollari e di Sidecarcross); 10 prove degli Assoluti/Internazionali d'Italia; 43 prove dei Campionati Italiani di Motocross; oltre 180 gare nazionali, interregionali, regionali di motocross, minicross, moto d'epoca.

MC Ancona - Motoincontro del Monte Catria

12/1/2012

Il Moto Club Ancona "G. Lattanzi" presenta il 35° Motoincontro del Monte Catria, che si tiene a Frontone (PU), il 28 e 29 gennaio.

Il programma prevede: sabato 28 gennaio, ore 15, apertura ufficio organizzativo e logistico presso il Castello di Frontone (Pesaro); ore 20, cena presso ristorante convenzionato.

Domenica 29 gennaio: ore 8.30, apertura “Controllo di arrivo”, iscrizione manifestazione, prenotazione pranzo, visita guidata al Castello di Frontone; ore 12.30, chiusura “Controllo di arrivo”; ore 13, pranzo.

Per ulteriori informazioni: cell. 336.254.158 (Marco), 330.820.046 (Alberto); e-mail: ancona@motoclubfmi.it.

Bikershotel.it e Motoraduni.it sono partner 36° Stelvio International

10/1/2012

Confermata la collaborazione tra i nostri portali e il 36° Motoraduno Stelvio International Metzeler. A tutti gli iscritti in regalo la BH CARD 2012, la tessera che permette di ricevere uno sconto minimo del 10% presso Hotel, B&B, Agriturismi ed altro convenzionati per chi viaggia in moto. Noi ci saremo e voi ?? NON MANCATE ... il divertimento è garantito !!

Entra nella pagina del motoraduno Clicca qui

MC Iron-Crown Brianza - “Natale on the Road”

10/1/2012

Il Moto Club Iron-Crown Brianza ringrazia tutti i partecipanti al “Natale on the Road”, svoltosi a Monza, il 18 dicembre. Il giro ha previsto il ritrovo dei bikers in piazza Castello a Monza da dove è partita la parata. L’arrivo di più di un centinaio di bikers non è passato certo inosservato: un rombo di tuono di numerose Harley-Davidson cavalcate da tantissimi Babbi Natale. I bambini li hanno ammirati a bocca aperta, pieni d'entusiasmo. E proprio i bambini, protagonisti di questa festa natalizia, si sono ritrovato di fronte il palco principale, dove uno per uno hanno ricevuto i regali tanto attesi. Inoltre, la coinvolgente musica degli Scramble Cats ha fatto ballare tutta la piazza.

Il Club desidera ringraziare con particolare affetto il Comune di Monza, sostenitori e amici, oltre ai tanti free bikers che hanno partecipato alla parata ed all’evento. Ma l’ultimo e più importante ringraziamento va a tutti i soci che, con passione ed impegno, hanno preparato l’evento molti mesi prima della fatidica data. Per tutti, vedere il sorriso e la gioia sui visi dei bimbi è stata la più bella ricompensa per il lavoro fatto.

Info attività Club: www.iron-crown.it.

MC Custom Sickles - Workshop a “Verona Bike Expo”

10/1/2012

Il Moto Club Custom Sickles dal 20 al 22 gennaio, presenta al pubblico nell’ambito del “Verona Bike Expo” un workshop dedicato alla “customizzazione dal vivo” di una moto.

Questo tipo di workshop è un evento abbastanza comune negli Stati Uniti durante eventi ed Expo. Per la realizzazione del workshop, il gruppo di lavoro dedicato ricostruirà tutte le caratteristiche (attrezzi/strumenti/arredamenti) di una tipica officina americana in un’apposita area espositiva.

Per ulteriori informazioni:
http://motoclubcustomsickles.blogsp07.com;
e-mail: m.pinton@studiopinton.com.