Notizie

MC Benelli - “Benelli 100 e lode”

15/2/2012

Nasce il progetto “Benelli 100 e lode, passione per le due ruote tra i banchi di scuola”, che coinvolge gli studenti delle scuole medie e superiori della provincia di Pesaro Urbino. Obiettivo: promuovere e diffondere il bagaglio di tradizione, innovazione e capacità di fare impresa, sostenendo la creatività, il talento e le conoscenze degli studenti, che saranno impegnati nella realizzazione di tre tipi di elaborato. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Moto Club Benelli, la Camera di Commercio, la Provincia di Pesaro Urbino e il Comune di Pesaro e il Registro Storico Benelli.

Una giuria composta dai rappresentanti degli Enti partecipanti al progetto eleggerà un vincitore per ogni categoria di elaborato, al quale andrà in premio del materiale informatico messo a disposizione da Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino e Comune di Pesaro. La Benelli Q.J. prevede inoltre l’assegnazione di un premio speciale per l’elaborato più originale tra tutte e tre le categorie, che consiste in uno scooter Pepe50. Il Registro Storico Benelli e il Moto Club Tonino Benelli premieranno inoltre i vincitori con uno splendido libro realizzato in occasione del centenario della Casa del Leoncino dal titolo ‘I Diari delle Officine Benelli’.

Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: benellipressoffice@benelli.com o telefonare al numero 0721.418.732.

MC 100 Torri Alba - La neve non ferma gli amici del tassello

14/2/2012

Oltre 150 tra piloti, soci e simpatizzanti del Club 100 Torri Alba si sono ritrovati presso il ristorante "al Castello", per la consueta riunione conviviale di inizio anno in cui si tirano le somme della passata stagione agonistica, e si illustrano le manifestazioni e le iniziative che saranno organizzate dal sodalizio albese e si procede alle operazioni di tesseramento.
Dopo un doveroso ricordo a due grandi Campioni del motociclismo scomparsi: Marco Simoncelli e Mika Ahola, è stato il momento del saluto da parte dell’Assessore allo Sport della Regione Piemonte Alberto Cirio, presente non solo in veste istituzionale, ma anche come socio del Club e soprattutto come grande amico degli sportivi che praticano l’enduro/motocross. Dopo essere stati intrattenuti dalla compagnia teatrale “Aldo Giovanni e Cecco”, gli intervenuti sono stati informati dal Presidente, Aldo Porro degli appuntamenti della prossima stagione motoristica; saranno organizzate due gare sociali: una prova di Campionato Regionale Minienduro; l’annuale appuntamento con la Scuola Avviamento all’Enduro; ed l’importantissimo appuntamento con l’ultima prova di Campionato Italiano Enduro, Assoluti d’Italia, Coppa Italia, che si svolgerà la prima domenica di ottobre a Cortemilia.
Premiati i migliori piloti del Moto Club 100 Torri che si sono distinti nei passati Campionati Italiani e Regionali; Eleonora Rivetti (terza classificata al Campionato Italiano Motocross Femminile); Nicolo Gobbi (secondo Campionato Regionale under 17 MX); Davide Scavino (Campione Regionale Enduro E2); Lorenzo Careglio (secondo Campionato Regionale Enduro E3); Edoardo Porro (terzo Campionato Regionale Enduro E2); Jessica Borra (seconda Campionato Regionale Enduro Ladies); Francesco Barbero (terzo Campionato Regionale Enduro Codice); Alessandro Sandri (secondo Campionato Italiano Regolarità Gr5-D4); Pietro Secco (primo Campionato Regionale Mini MX); Luca Chiola (secondo Campionato Regionale Minienduro Aspi. 85); Marco Porro (terzo Campionato Regionale Minienduro Aspi 85); Davide Barbero (secondo Campionato Regionale Mini Ednduro Aspi. 50); Giuseppe Barbiero (primo Campionato Regionale Epoca A); Mario Viganò (terzo Campionato Regionale Epoca A); Ezio Tomasinelli (primo Campionato Regionale Epoca B); Paolo Torta (secondo Campionato Regionale Epoca B); Cesare Diotallevi (primo Campionato Regionale Epoca D1); Carlo Gilardino (terzo Campionato Regionale Epoca D1); Roberto Palladino (terzo Campionato Regionale Epoca D2); Nello Ferrero (primo Campionato Regionale Epoca E); Gianluca Patrito (secondo Campionato Regionale Epoca E); Carolina Barbiero (prima Campionato Regionale Epoca G); Federico Siddi (terzo Campionato Regionale Epoca G).
I premiati del Campionato sociale 2010 distinti per classe, dal primo al quinto, sono risultati essere:

Classe Codice
Francesco Barbero, Giulio Destefanis, Piercarlo Magliano, Giacomo Cavallero, Alessandro Prato

Classe E1
Francesco Marchiaro, Elias Grimaldi, Matteo Pezzolla, Edoardo Previotto

Classe E2
Edoardo Porro, Roberto Rosa, Andrea Prato, Stefano Barroero, Riccardo Colonna

Classe E3
Davide Scavino, Lorenzo Careglio, Emanuele Cometta, Franco Boschetto, Marco Caffa

Ladies
Jessica Borra, Antonella Cortese, Eleonora Rivetti

Minienduro
Luca Chiola, Francesco Porro, Stefano Careglio, Daniele Capriolo, Giorgio Capriolo, Giorgio Capriolo

Epoca
Gianni Marchiaro, Carlo Capra, Alessandro Sandri, Bruno Icardi, Giorgio Barbero
Primo Assoluto
Davide Scavino

Infine sono stati consegnati tre riconoscimenti speciali: il primo ad Alessandro Sandri, per il suo comportamento sportivo; il secondo a Mario Viganò, per la grande passione sportiva, socio settantenne che malgrado abitasse a Lecco e la nevicata abbondante non ha voluto mancare alla festa del Moto Club albese; l’ultimo riconoscimento è andato al Ribota Team di Corneliano D’Alba in segno di gratitudine e simpatia.

MC Della Futa - Attività Club

14/2/2012

Sempre frenetica l’attività del Moto Club Della Futa.
È possibile verificare gli ultimi posti dell’iniziativa “Motocross e Supermotard in Sardegna 2012”, che si svolge dal 22 al 27 febbraio in Sardegna, sul sito www.motoclubdellafuta.com.

Per partecipare è obbligatoria la Licenza o la Tessera Sport FMI. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a motoclubdellafuta@gmail.com.

AMC Gentlemen's - Direttivo e Calendario 2012

14/2/2012

L’AMC Gentlemen's comunica il Consiglio Direttivo 2012: Ferruccio Garis (Presidente); Fabio Comba (Vice Presidente); Valentina Peretti (Segretario); Valdo Chauvie (Direttore sportivo); Alessio Comba e Alberto Scalenghe (Rappresentanti piloti); Mario Filia, Giovanni Garola, Sergio Giordan, Giuseppe Grosso, Francesco Odetto, Pier Mario Prina e Francesco tempera (Commissione tecnica); Gabriele Toye (Commissione Moto Epoca); Andrea Melano, Giuseppe e Gualtiero Peretti, Carlo Scalenghe (Consiglieri); Enzo Soletti e Roberto Vezzani (Revisori dei Conti); Alain Chauvie (Direttore di Gara); Bruno Bonnin e Giorgio Passet Gros (Sezione di Pragelato); Fabiano Balbo Mussetto (Gruppo di Montoso).

Calendario 2012: 19 e 20 maggio, Montoso (CN), Campionato Italiano Trial; giugno, Pinerolo (TO), “Porte Aperte allo Sport del Trial”; 15 luglio, Pramollo (TO), Campionato Regionale Trial; 29 luglio, Pragelato (TO), 4° “RuoteInQuota, 10° Mulatrial di Pragelato”, 4° prova del Trofeo Nazionale Mountain Trial (manifestazione non competitiva sui percorsi fuoristrada autorizzati dal Comune di Pragelato).
Per ulteriori informazioni: www.amcgentlemens.freetools.it.

MC Pellicorse - Manifestazioni 2012

13/2/2012

Il Moto Club Pellicorse comunica il calendario aggiornato delle manifestazioni che si svolgono presso il crossdromo Santa Barbara: 1 aprile, Campionato Italiano Minicross – round #1; 6 maggio, Campionato Toscano Motocross MX1/MX2 – round #5; 27 maggio, Campionato Regionale Centro Italia MX 125cc e Minicross round #4; 8 luglio, Campionato Toscano Motocross MX1/MX2 – round #7; 7 ottobre, Campionato Italiano Motocross MX1/MX2 + Femminile round #6 Finale; 28 ottobre, manifestazione sociale Motocross in prova unica.

Per informazioni: www.mcpellicorse.it.

MC San Teodoro - “12° Pistoni di Ghiaccio”

13/2/2012

Il Moto Club San Teodoro presenta il “12° Pistoni di Ghiaccio”, Run itinerante, che si svolge a San Teodoro (OT), il 25 e 26 febbraio.

Sia sabato che domenica si percorreranno circa150 chilometri, con ogni condizione meteo. Destinazione: Cabras-Oristano. Il “Run” sarà seguito da un furgone assistenza del Club. La partenza è sabato 26 febbraio alle ore 9 da San Teodoro. Il ritorno è previsto domenica alle ore 18. La quota di partecipazione è di euro 110 (euro 120 per i non Tesserati FMI) a persona e comprende: pranzo di sabato, cena più pernottamento, prima colazione e pranzo della domenica.

Le quote di adesione per motivi organizzativi si potranno versare entro mercoledì 15 febbraio. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.motoclubsnteodoro.com; e-mail: info@galluracustom.com; cell. 393.9116.442 (Domenico, San Teodoro), 347.3346.027 (Gianfranco, Olbia).

Ass. Motociclistica Friulana - 39^ Motoconcentrazione invernale dell’amicizia

10/2/2012

L’Associazione Motociclistica Friulana ricorda a tutti gli appassionati la 39^ edizione della Motoconcentrazione invernale dell’amicizia sul Monte Bernadia, primo appuntamento stagionale per i motociclisti Friulani e delle vicine Regioni, che si svolge presso lo splendido piazzale in cima al Monte Bernadia, sopra Tarcento (UD), domenica 19 febbraio.

L'organizzazione che gode del patrocinio del Comune di Tarcento. La manifestazione avrà inizio alle ore 9.30 di domenica e terminerà alle ore 15 del giorno stesso. Per raggiungere la località verrà creato un senso unico sulle strade di accesso alla cima per evitare gli ingorghi e dare più scorrevolezza al traffico, pertanto il percorso obbligatorio è Tarcento, Sedilis, Monte Bernadia con discesa verso Villanova delle Grotte. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, le strade saranno tenute sgombre da neve e ghiaccio nel limite del possibile, inoltre si precisa che non è prevista alcuna forma di classifica o premiazione. Si raccomanda di non recarsi al raduno con le automobili in quanto considerate le ridotte dimensioni della carreggiata verrà disposta la chiusura alla circolazione alle automobili domenica 19 dalle ore 9, sino alle 15, in località Sedilis a circa 3 chilometri dal luogo di svolgimento del raduno, ed inoltre si segnala che dalle ore 12 di sabato 18, alle ore 15 di domenica 19 verrà istituito un divieto di sosta con rimozione per autoveicoli, furgoni, camper, autocarri ecc. sui piazzali del Monte Bernadia.

Per informazioni: www.associazionemotociclisticafriulana.com; e
mail: posta@associazionemotociclisticafriulana.com; cell. 328.3883.233; tel. 0432.678.941, 0432.785.216

MC Pompone -Visita alla Honda

10/2/2012

Il Moto Club Pompone invita gli appassionati alla visita alla Honda, un’iniziativa che avrà luogo il 16 e 17 aprile ad Atessa (CH). La visita è possibile il 17,dalle ore 10 alle ore 13.

Il programma provvisorio prevede: ore 6, partenza dalla piazza di Crespano; primo giorno, tappa e pernottamento in paese storico nelle vicinanze di Atessa (CH); secondo giorno, visita Honda a seguire tappa pizza; rientro in serata. Aperto a tutti, soci e non.

Prenotazione obbligatoria. Info prenotazioni: tel./fax 0423.538.933;www.pompone.com; www.pompone.eu.

MC Erba - Relazione Cena Sociale

9/2/2012

Venerdì 03 febbraio presso il Ristorante “Il Corazziere” di Merone si è svolta la consueta Cena Sociale del Moto Club Erba, anzi, non tanto consueta in quanto quest'anno si festeggia il 90° di fondazione del Sodalizio Erbese.
Tanta l'affluenza dei soci con mogli e conoscenti, veramente la gente delle grandi occasioni, contentissimo il Presidente Walter Gooni incomincia la scaletta della serata alle ore 21,00 con i saluti ai presenti, facendo iniziare subito le portate degli antipasti per poi bloccare il metrè, prima che in cucina venga messo a cuocere il risotto, per riprendere la parola e fare un monologo di circa 20 minuti su quello che il Moto Club Erba ha fatto in questi novantanni e si riprende la cena primi e secondi, poi, di nuovo sosta. A questo punto il Presidente coinvolge anche le personalità intervenute dando la parola, prima, all'Assessore allo Sport del Comune di Erba Sig. Cesare Croci, e poi al responsabile Provinciale della Federazione Motociclistica Italiana Sig. Giovanni Corrao.

Il Presidente riprende la parola sul programma del 2012 informando che quest'anno si organizzerà un Mototour il 19 maggio di sabato pomeriggio ad iscrizione gratuita coinvolgendo l'Associazione Noi Voi Loro, dove, presso la nuova sede ci fermeremo per la cena, il fatto dell'iscrizione gratuita non determinerà certo il non dare nulla agli iscritti, ma come di consueto, ai partecipanti sarà dato tutto quello che di solito il Moto Club Erba dà in queste manifestazioni, perché è risaputo che il motto del Moto Club Erba è che le manifestazioni non vanno fatte per guadagnare dai partecipanti, ma coperte da sponsor esterni, inoltre si porteranno i motociclisti a visitare dei siti importanti sul nostro territorio. Il Consiglio Direttivo ha deciso di istituire un concorso sui Km. percorsi nel 2012; il regolamento prevede la divisione in tre categorie scooter, moto d'epoca, moto da strada; si partecipa facendo pervenire alla Segreteria del Moto Club Erba i Km. che attualmente segna il contachilometri della nostra moto con numero di targa e nome proprietario. Al 15 novembre giorno di chiusura del concorso si riprenderanno i Km. chi avrà compiuto più Km. sarà premiato durante la Cena Sociale che, siccome quest'anno coinciderà con l'Assemblea Elettiva si svolgerà prima della fine dell'anno.

Vengono premiate tre persone all'interno del Moto Club, la prima è Antonio Pileggi in rappresentanza della Famiglia Pileggi da parecchio sponsor del Moto Club Erba, poi il Sig. Roberto Castro che, facendo parte da poco del Moto Club Erba ha profuso un impegno enorme nell'organizzazione diventandone anche fotografo ufficiale, e per ultimo il sempre vulcanico Segretario Attilio Nacci da ben 25 anni Segretario del Moto Club Erba. A questo punto riparte la cena con la distribuzione della torta personalizzata, nel frattempo il Segretario Attilio Nacci ed il Vice Presidente Antonio Rigamonti si inventano una tombolata distribuendo ai presenti una quindicina di premi tra maglie, polo, asciugamani e pile con l'effige del Moto Club Erba; e alla fine della serata, rose a tutte le donne del motoclub. Verso l'una abbiamo finito e si torna alle proprie abitazioni, fuori -12 gradi ma gli animi sono caldissimi (sarà il vino????).