Notizie

BUON NATALE

18/12/2013

Il gruppo P.ART augura a tutti voi di trascorrere un sereno Natale e un felice Anno Nuovo. AUGURI

Harley-Davidson - Collezione abbigliamento Winter 2013

26/11/2013

Non sarà certo il freddo a spegnere l’entusiasmo e la passione della vita on the road. Harley-Davidson presenta una selezione di capi, tecnici e casual, dedicati alla stagione invernale.
La collezione MotorClothes Winter 2013 è disponibile presso i concessionari della rete ufficiale Harley-Davidson.

EICMA 2013 - 71° ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL MOTOCICLO

5/11/2013

Il più grande evento al mondo dedicato alle 2 ruote

Apertura ai visitatori:

Giovedi 7 Novembre dalle 10.00 alle 18.30
Venerdi 8 Novembre dalle 10.00 alle 22.00
Sabato 9 Novembre dalle 10.00 alle 18.30
Domenica 10 Novembre dalle 10.00 alle 18.30

• I BAMBINI sono ammessi solo se il genitore firma presso la reception la dichiarazione di assunzione di responsabilità. I bambini da 0 a 6 anni (compiuti) entrano GRATUITAMENTE, da 7 a 14 (compiuti) ridotto.

• Venerdi 8 novembre: EICMA invita tutte le donne a visitare GRATUITAMENTE
l’Esposizione.

Gli animali non possono accedere all’interno del quartiere fieristico.
I guardaroba sono disponibili ad ogni ingresso/reception.

HARLEY-DAVIDSON PRESENTA UNA NUOVA FAMIGLIA

5/11/2013

HARLEY-DAVIDSON PRESENTA UNA NUOVA FAMIGLIA, ISPIRAZIONE PER LA PROSSIMA GENERAZIONE DI MOTOCICLISTI; LE MOTO ARRIVERANNO NEL 2014

Harley-Davidson (NYSE: HOG) prosegue il lungo viaggio iniziato ad agosto con la presentazione del Project RUSHMORE, sfoggiando ora due nuovissime moto Dark Custom realizzate per una giovane generazione di motociclisti urbani di respiro internazionale.

Le nuove Harley-Davidson Street 750 e Street 500, primi modelli di una nuova famiglia di moto (erano 14 anni che non avveniva), sono state progettate per gli ambienti urbani e si caratterizzano per l'innovativo gruppo motore Revolution X raffreddato a liquido, una spiccata agilità e “look and sound” che non lascia dubbi sulla sua autenticità Harley-Davidson.

I modelli Harley-Davidson Street 750 e Street 500 arriveranno solo in alcuni mercati e nello specifico a partire dal 2014 per l’Italia solo la versione Street 750 (il prezzo al pubblico verrà comunicato il prossimo anno).

Conferenza 2° Edizione della CHRONO ALPS 500

29/10/2013

La Seconda Edizione della CHRONO ALPS 500, la prima gara di regolarità per Harley-Davidson, ideata da Harley-Davidson Brescia e dal Brescia Chapter, si terrà l' 11/12 luglio 2014. Sarà, come nella prima edizione, una passeggiata per le strade più belle del nord Italia. I biker saranno attesi a partire dal giovedi (10/7) al venerdì mattina (11/07) prima del via per le verifiche sportive, che si terranno alla concessionaria Harley-Davidson Brescia. La partenza e l’ arrivo, invece, saranno presso il Museo 1000 Miglia dove si terranno anche il party e le premiazioni il sabato sera (12/07). Per quanto riguarda il percorso 2014, saranno mantenute le caratteristiche del precedente, ossia, bellezza dei paesaggi e strade sicure ed entusiasmanti. Essendo una “gara” di regolarità (4 prove speciali al giorno), la velocità sarà imposta dal codice della strada ed i riders potranno scegliere il ritmo da tenere tra un controllo orario e l’altro.
Anche quest’anno quindi gli ingredienti saranno: la giusta dose di adrenalina e il classico spirito biker.

I premi della CHRONO ALPS 500 2014 rimarranno invariati: al 1° classificato un viaggio negli USA per due persone. Premi importanti anche per il secondo e terzo, rispettivamente un buono spesa da 1000,00 € e da 500,00 € presso la concessionaria H-D Brescia. Inoltre, grazie alla Partnership tra ChronoAlps500 e la casa di orologeria U-Boat, ai primi tre classificati un orologio del valore di circa 2.000,00 euro della collezione limitata dedicata alla Chrono Alps 500. Ai primi dieci un trofeo, a tutti i partecipanti la t-shirt e la patch ricordo dell’evento. Verrà premiata anche la prima squadra (Chapter), la prima lady classificata, la moto più vecchia al traguardo e il biker che viene da più lontano.

I partners coinvolti a supporto dell’ iniziativa rappresentano marchi di prestigio: Dinema come main sponsor, Banca Mediolanum e U-Boat. Quest’ultima metterà in palio ai primi tre classificati il prestigioso orologio, oltre a creare una collezione dedicata. Altro supporto è dato dalle gioiellerie Tranquilli, rivenditori U-Boat, FT Travel e Photò che anche nel 2014 sarà il fotografo ufficiale. La Provincia di Brescia patrocinerà l’evento.
Durante la Chrono Alps 500 sarà allestito all’ interno dell’Harley-Davidson Brescia il Museo di Harley d’epoca, dove saranno esposti pezzi rarissimi ( dal 1903 in avanti) saranno visibili al pubblico dal giovedi 10/07/2014 al sabato 12/07/2014

Le iscrizioni sono aperte dal 1 di Ottobre e le quote di partecipazione sono di:
Euro 280,00 per il biker singolo. Inclusivo di: organizzazione, ristoro giorno 1, ristoro giorno 2, cena giorno 1, pernottamento giorno 1 , aperitivo cena-party giorno 2, patch, adesivo, race-kit.
Euro 210,00 per il passeggero. Inclusivo di: organizzazione, ristoro giorno 1, ristoro giorno 2, cena giorno 1, pernottamento giorno 1 , aperitivo cena-party giorno 2, patch, adesivo, race-kit.

1° Master in Ingegneria del Motore da Competizione

28/10/2013

A BOLOGNA IL 1° MASTER IN INGEGNERIA DEL MOTORE DA COMPETIZIONE PER FORMARE FIGURE PROFESSIONALI SPECIALIZZATE: IL 6 NOVEMBRE L’EVENTO DI PRESENTAZIONE CON LUCA CADALORA e L’ING. MARIO UNCINI MANGANELLI Responsabile Motori Aprilia Racing.

Harley-Davidson Motor Company - Team regionale Spagna, Portogallo e Italia (SPI)

22/10/2013

Harley-Davidson Motor Company annuncia la creazione del nuovo team regionale Spagna, Portogallo e Italia (SPI)

Harley-Davidson Motor Company ha annunciato in data odierna un importante cambiamento che interesserà con effetto immediato i mercati di Spagna, Portogallo e Italia. E’ stata creata una nuova business unit, denominata dalla stessa Motor Company SPI, che coprirà e gestirà con le dovute sinergie l’area geografica che comprende i tre mercati citati Spagna, Portogallo e Italia.

La nuova struttura SPI sarà in grado di rispondere in maniera univoca e diretta alle sfide e alle esigenze di un mercato sempre più internazionale e competitivo.

In questa nuova struttura le figure di riferimento saranno:

Yves-Olivier Allamagny assumerà la responsabilità dell’area SPI (Spagna, Portogallo e Italia) come Regional Operations Managing Director.
Marino Grassini ricoprirà la posizione di Country Manager Harley-Davidson Italia e gestirà lo sviluppo delle operazioni commerciali in Italia.
Josep Granyo ricoprirà la posizione di Country Manager Harley-Davidson Spagna e gestirà lo sviluppo delle operazioni commerciali in Spagna e in Portogallo.
Inoltre,

Jean-Jacques Poidatz ricoprirà la posizione di SPI Regional Financial Controller.
Maurizio Ruvolo ricoprirà la posizione di SPI Regional Marketing Manager.
Giacomo Marzoli ricoprirà la posizione di SPI Regional Customer Experience Manager.
La nuova business unit SPI (Spagna, Portogallo e Italia) è unione di forze ed intenti, per affrontare le sfide del mercato e proseguire con successo la promozione di uno storico brand motociclistico che ha dimostrato, anche con il recente lancio della gamma moto 2014, come l’innovazione sia possibile nel rispetto della tradizione.

LA CIAO CUP RISALE LA VALLATA

7/10/2013

TUTTI IN PISTA A CODRIGNANO IL PROSSIMO 13 OTTOBRE!!

Altro che motorini tirati fuori dalle cantine: la “Ciao Cup” (esibizione di Piaggio Ciao e derivati), giunta alla sua nona edizione, si sta trasformando pian piano in una vera “Formula 1” del settore.
E quei ciclomotori a pedali, che hanno fatto grandi i sogni degli adolescenti tra gli anni Settanta e Ottanta, oggi diventano un modo per rispolverare antiche passioni e per mettere mano alla creatività più sfrenata. Già, perché per l’edizione 2013 della Ciao Cup, che conta una sessantina di iscritti, ci sono appassionati che hanno investito fior di quattrini per personalizzare il proprio motore, modificarlo ed elaborarlo il più possibile. Insomma, il divertimento sarà assicurato durante questo evento originalissimo. Quest’anno inoltre, c’è una novità in più: da Imola, infatti, la Ciao Cup risale la Vallata scegliendo come location la zona di Codrignano (nel Comune di Borgo Tossignano) nelle adiacenze del campo sportivo, in via Palazzina. La manifestazione si svolgerà il 13 ottobre, dalle 9 alle 17, e sarà divisa in tre categorie: 50 , GP e PROTOTIPI.

I mezzi ammessi e che sfileranno durante la giornata saranno: Piaggio Ciao, Bravo, Si, Superbravo, Boss, Grillo e Boxer . L’età minima dei partecipanti quest’anno è stata fissata a 10 anni (per la categoria 50) mentre per le restanti categorie l’età minima è di 14 anni. Ovviamente i minorenni che prenderanno parte alla manifestazione hanno il consenso di entrambi i genitori. Pur essendo un evento senza fini di lucro non si perdono mai di vista le norme di sicurezza: la manifestazione è normata secondo i criteri della formula Hobby Sport della Federazione Motociclistica Italiana e ai partecipanti è richiesto un comportamento consono al solo divertimento. Per tutta la giornata sarà presente inoltre un’ambulanza della Pubblica Assistenza Paolina alla quale sarà devoluto parte del ricavato della giornata. L’evento, oltre a promuovere un sano divertimento, vuole anche lanciare un messaggio chiaro: se si vuole correre in moto, lo si può fare solo in pista e con le dovute protezioni, perché la strada non è fatta per le corse. Ed ecco perché la scelta di ammettere anche i minori all’esibizione, in modo da trasmettere loro anche le basi per un eventuale avviamento allo sport motoristico.

La manifestazione è organizzata dal Motoclub “La Stalla – Imola” in collaborazione con il Gruppo sportivo della Polizia municipale di Imola. Oltre ad ammirare l’esibizione di Piaggio Ciao e derivati, i visitatori potranno rifocillarsi anche con vino, piadina e carne alla griglia preparata dal Circolo Arci.
Saranno inoltre presenti i mezzi fuoristrada 4x4 del gruppo “Cinghiali del Santerno” che affascineranno il pubblico con le loro dimostrazioni motoristiche dalle incredibili prestazioni su di un terreno ricco di ostacoli, appositamente preparato per l’occasione.

N.B. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà comunque… e più volentieri!

Per info: 328 9489380 (Luca)

Resoconto 5° motogiro della Gera d'Adda del Moto Club Pandino

30/9/2013

Domenica 29 settembre si è svolto a Pandino il 5° Motogiro della Gera d'Adda l'appuntamento che ogni 2 anni porta sulle strade del cremasco diversi motociclisti provenienti da diverse regioni del nord Italia.

Quest'anno un tempo inclemente e sopratutto un meteo molto pessimistico che per tutta settimana ha previsto pioggia, diluvi ed addirittura tempesta sulla nostra regione ha fatto rinunciare parecchi motociclisti, ma non tutti.

Quasi un centinaio di motociclette hanno sfidato Giove Pluvio dirigendosi di buon mattino verso Pandino e poi via seguendo le freccie posizionate lungo i 110 Km. del Motogiro che quest'anno i soci del Moto Club Pandino hanno disegnato toccando tra l'altro Casalmorano, Castelleone, Abbadia Cerreto e Lodi e sorpresa delle sorprese....non hanno preso nemmeno una goccia d'acqua.

A fine giornata tirate le somme si sono contati 43 ufficialmente iscritti. Tra questi sono stati premiati i 3 Moto Club con il maggior numero di partecipanti e si sono classificati al primo posto i soci del M.C. Settimoti di Settimo Milanese al secondo posto i soci del M.C. Motobar di Cinisello Balsamo ed al terzo posto i soci del M.C. Ticinese di Milano.

I ragazzi del M.C. Pandino avevano disposto anche un gioco per focalizzare l'attenzione su alcuni luoghi particolarmente interessanti visitati lungo il tracciato come ad esempio l'abbazia del Cerreto, il Santuario del Marzale, il Santuario di Castelleone e Villa Barni

Sono stati quindi premiati 5 motociclisti che lungo il per hanno raccolto queste informazioni ed al primo posto si è classificato il sig. Romano Giuseppe del M.C. Motobar.

Vorremmo ringraziare la concessionaria Yamaha Gazzoni Moto che ha messo a disposizione alcune moto per effettuare un test driver ed addirittura ha portato nella cornice del Castello Visconteo la bellissima Yamaha Moto GP ufficiale 2013 di Jorge Lorenzo, la concessionaria Moto Guzzi Vailati con i modelli Guzzi 2013, il salumificio Reduzzi, l'allevamento bufalino Belloni, il Comune di Pandino e tutti i soci che con il loro lavoro hanno contribuito a rendere bellissima questa giornata a tutti i partecipanti.

Sperando in un meteo più clemente l'appuntamento è stato rinnovato per il 2015.

Stefano De Mari

Randagi Su Di Giri - Motogiro Valtrebbia

24/9/2013

Motogiro Valtrebbia, un successo con 200 partecipanti. E un occhio alla solidarietà.

Si è ripetuto anche quest'anno il successo del Motogiro della Valtrebbia, la grande manifestazione per appassionati di mortori e motociclisti organizzata dal gruppo piacentino "Randagi su di giri" che ogni anno conclude la stagione estiva. L'edizione appena terminata ha visto duecento partecipanti alla due giorni di eventi allestita all'area Keropetrol di Gossolengo.

La soddisfazione degli organizzatori è all'apice: «E' stata dura per noi - spiegano - perché era la prima volta che estendiamo l'evento ai due giorni, ma il successo ci ha ripagato abbondantemente degli sforzi. Chi ha partecipato è stato soddisfatto, anche chi è venuto da lontano, e questo ci rende felici. Attraversare in moto tutti insieme le colline piacentine ci ha reso felici. Per fortuna la pioggia è arrivata quando ormai l'evento era terminato».

Come ogni anno, una parte del ricavato è stata devoluta in beneficenza: i fondi raccolti nell'edizione appena terminata verranno destinati a Progetto Vita e alla Pubblica assistenza Croce bianca di Piacenza.