S.S. LAZIO MOTOCICLISMO

Roma, RM, Lazio
 
 

S.S. LAZIO MOTOCICLISMO: IL ROMBO DEI MOTORI BIANCOCELESTILa S.S Lazio Motociclismo nasce il 28 settembre 2004, quando viene ammessa come Sezione dal Consiglio Generale della Società Sportiva Lazio, il presidente è Paolo Pierantozzi.Il 16 novembre 2005 si attua una profonda ristrutturazione in cui diventa presidente Mario Notari, primus inter pares, con i soci consiglieri Paolo Di Ludovico, Giorgio Tarquini, Angelo Franzè, Remo Maurilli, Roberto Di Zenzo, Sergio Murli, Alessio Galeoni e Mauro Anzidei; segretaria Generale viene nominata Francesca Valerio.La Sezione motociclismo ha l’onore di avere come Presidente Onorario l’Avv. Francesco Zerbi, presidente onorario della Federazione Motociclistica Mondiale.La peculiarità della S.S. Lazio Motociclismo è la gestione condivisa con i soci delle varie attività: raduni con cadenza mensile, attività agonistica, iniziative sociali e benefiche. Per quanto riguarda queste ultime è importante evidenziare quella che ha suscitato maggior interesse: è stata realizzata “La Moto della Lazio”, offerta dalla casa Giapponese Honda, interamente personalizzata con i colori societari e con il simbolo dell’Aquila disegnata sul serbatoio ed autografata dal Sindaco Gianni Alemanno, dal Presidente Claudio Lotito, dal Campione del mondo della Superbike Troy Bayliss, e da tutta la rosa dei giocatori della S.S. Lazio Calcio, oltre a personaggi del mondo delle istituzioni, della cultura e dello sport, tra cui i gemelli Maestrelli ed Enrico Montesano, socio storico della Sezione.Questa iniziativa ha suscitato una grande eco mediatica poiché la Moto è stata presentata in Campidoglio, a Formello (sede della S.S. Lazio calcio), al Motoday di Roma, allo stadio Olimpico di Roma ed in varie trasmissioni televisive.La Moto è stata acquistata, con asta pubblica on-line, da un grande tifoso Laziale residente in Australia: tutto il ricavato è stato donato alla Fondazione Gabriele Sandri e alla So.Spe di Suor Paola. La moto è regolarmente immatricolata e targata “LAZIO”.Per ciò che concerne la parte agonistica:- nel 2007, in partnership con il Team Cruciani Moto, la S.S. Lazio Motociclismo partecipa al Campionato Italiano Superstock, con il pilota Ilario Dionisi e nel 2008 al Campionato del Mondo. – nel 2009 inizia una nuova avventura con il Team S.S. Lazio Stop And Go Racing, partecipando al Campionato Italiano, e con il pilota Stefano Cruciani conquista il Titolo Italiano categoria Superstock 1000, con cinque vittorie su sei gare.- nel novembre 2009 viene creata la Sezione Sportiva denominata S.S. Lazio Motorsport, che partecipa al Mondiale 2010 e 2011: come partener c’è la Rossa di Borgo Panigale, la casa motociclistica Italiana DUCATI. La grande avventura agonistica ha come regista l’esperto e validissimo Team Manager, di comprovata fede Laziale, Andrea Petricca.- nel 2012 inizia la partnership con il Team Elle 2 Ciatti che si concretizza con la vittoria nel Campionato Italiano CIV Moto3 con il giovane pilota Kevin Calia (6 vittorie ed un secondo posto).- nel 2014 il team agonistico della S.S. Lazio Motociclismo partecipa al Campionato Italiano Velocità ed al Campionato Europeo nella categoria 600 stock con il pilota Nik Morettino. – nel 2015 l’Aquila della S.S. Lazio Motociclismo sale sulla Kawasaki di Francesco Cocco gestita dalla struttura tecnica della Renzi Corse e dalla struttura manageriale della Elle 2 Promotion che consentirà alla moto di partecipare al CIV 2015 ed al Campionato Europeo SuperStock600. La S.S.Lazio Motociclismo è iscritta alla Federazioine Motociclista Italiana con il n° 7843 ed al Registro delle Ass. e Società Sportive del CONI con il n°111533.

Categorie Servizi

Regioni


Logo Bikershotel

Bikershotel:
dormire nelle vicinanze


Logo Bikersfood

Bikersfood:
mangiare nelle vicinanze


Logo Autoraduni

Autoraduni nelle vicinanze

Per accedere al nostro canale WhatsApp se sei su mobile basta cliccare sull’immagine e successivamente sul pulsante “Iscriviti”.
Se invece navighi da computer puoi inquadrare il QRcode con il tuo cellulare.