


TENUTA SANTO STEFANO
Campagnola Emilia, RE, Via Vettigano, 26 - SP30, Italia
distanza 22.8 kmImmersa in una rilassante atmosfera di eleganza senza tempo
Tipo evento: fiera
Sito http://www.motoexhibition.it
Email. info@motoexhibition.it
Tel. 049/7386856
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Richiedi credenziali gestione evento
Debutta a Modena, il 29 e 30 marzo, il nuovo appuntamento annuale per gli amanti di moto e motori nel cuore della MotorValley. ModenaFiere aprirà per due giorni i suoi padiglioni per ospitare la prima edizione di MotòExhibition, la fiera evento dedicata a tutti gli appassionati delle due ruote, della loro storia e dei modelli iconici di ieri e di oggi.
Tre grandi mostre tematiche accoglieranno i visitatori:
• Polvere e fango:
Fuoristrada, moto da cross e da enduro. Una ricca selezione di mezzi, in maggioranza italiani, per raccontare la storia e l'evoluzione tecnica delle due ruote "tassellate" tra uso privato e agonistico, con un focus special sugli anni 70 e 80 e alcune belle rarità tutte da
scoprire.
• Piccole ma veloci:
La storia delle moto da corsa di piccola cilindrata, raccontata con pezzi rari e affascinanti prodotti tra Italia e Austria dalla fine degli anni 60 alla metà degli 80. Carenature e cupolini celano meccaniche sopraffine, capaci di prestazioni impressionanti nonostante la cubatura ridotta.
• Tutto in piega:
Qui i giapponesi prendono il sopravvento sulla produzione nazionale per raccontare la storia e l'evoluzione della grande moto sportiva dagli anni 70 al 2025, attraverso modelli legati a doppio filo alle imprese dei campioni delle corse e alle più belle pagine di motorsport a due ruote, scritte sui circuiti di tutto il mondo.
Ci sarà poi una grande mostra mercato dove acquistare e scoprire pezzi di ricambio, oggettistica, articoli da collezione, abbigliamento e accessori per la moto oltre che modellini e altre curiosità legate al mondo dei motociclisti.
Nella sezione Il Mondo delle Moto commercianti e privati metteranno in vendita modelli stradali e da cross, scooter e piccole moto da città, tante proposte nuove e usate di ieri e di oggi.
Tantissimi i marchi rappresentati dai dealer ufficiali presenti, tra i quali Ducati, KTM, Royal Enfield, Suzuki, Kawasaki, Harley-Davidson, Triumph, BMW, Morbidelli, Keeway, Kimco, Benelli, Kove, Benda, KL, Vent, FB Mondial.
Per vendere la propria moto in fiera il 29 e 30 marzo, richiedere info e dettagli al numero 049/7386856.
Tra i tanti club presenti, lo stand di MotoClub Ghirlandina esporrà 5 moto provenienti dalla collezione del museo Villa Italia di Modena, il museo privato della famiglia Neri.
Le motociclette che compongono la collezione sono tutte funzionanti e documentate, rendendola la più completa e prestigiosa raccolta di Moto Villa.
In mostra a MotòExhibition ci saranno:
- 125 PR 1968
- 250 PR 1969
- 250 LG 1977
- 410 MX 1978
- 495 MC 1984
Due moto da corsa e tre da cross tra i pezzi più pregiati e importanti dell'intera Collezione Villa. Una chicca da non perdere!
La Federazione Motociclistica Italiana sarà presente a MotòExhibition con un proprio stand istituzionale. Per l’occasione i Tesserati FMI, acquistando il biglietto intero alle casse della fiera previa esibizione della Tessera FMI in corso di validità, potranno accedere all’evento con uno sconto di 4 euro, pagando il ticket 15 euro anziché 19.
La stessa opportunità di accesso privilegiato è riservata anche ai tesserati ASI Automotoclub Storico Italiano, che esporrà una selezione di rare Moto Garanzini, e Vespa Club Italia, presente con un grande stand, un raduno negli spazi esterni di ModenaFiere, dedicato a tutti coloro i quali sceglieranno di arrivare in fiera a bordo della propria Vespa, e un'intera giornata dedicata alle prove del campionato nazionale di Gimkana.
Tra gli stand più animati e frizzanti della fiera si farà senz'altro notare quello di Scooterismo.it dove, tra ospiti e workshop, ci sarà di che divertirsi. In queste ore si va completando il serratissimo calendario di appuntamenti e iniziative in programma, tra cui segnaliamo:
• Sabato 29 marzo Michele Cavalli Pissi racconterà preparazione e avventure dei suoi incredibili viaggi in sella alla sua fida Vespa, compreso il suo recente raid in Islanda;
• Sempre sabato 29 marzo vedremo all'opera Gabriele Schianchi del Clava Racing Team, che svelerà alcuni “trucchi” sulla preparazione e la cura dei motori Vespa da Endurance DDS e SuperSport che partecipano all'Italian Scooter Challenge;
• Domenica 30 marzo il mitico Andrea Pinasco, nome storico delle elaborazioni, tra storie, avventure ed aneddoti presenterà e firmerà il suo nuovo libro "Olive". Insomma, ci sarà da divertirsi!
MotòExhibition riserva un comodo parcheggio gratuito a chiunque scelga di arrivare in fiera su due ruote: il 29 e 30 marzo basta presentarsi a ModenaFiere, presso l'Ingresso Cargo Ovest in Viale
Virgilio col proprio ticket digitale (o cartaceo in formula “Print@Home”) precedentemente acquistato online su https://www.motoexhibition.it/visitare/
Il parcheggio è aperto per l’intera durata della manifestazione e disponibile fino ad esaurimento posti.
Chiunque sia alle prese con la riparazione o il restauro della propria due ruote, il 29 e 30 marzo troverà pane per i suoi denti: saranno infatti tantissimi i preparatori, i restauratori e i ricambisti specializzati su moto e scooter di tutte le epoche e le nazionalità, con un'attenzione particolare verso il prodotto italiano. Tra questi troveremo:
- MDM Marmitte, specialista nella produzione di scarichi e accessori per scooter e moto e imbattibile nei servizi di calcolo, progettazione e sviluppo di scarichi ed espansioni per moto d'epoca e moderne, con oltre 25 anni di esperienza nel settore;
- Europlast dal 1974 si occupa invece della creazione di componenti in vetroresina per moto d'epoca: oltre cento modelli tra serbatoi, carenature, sellini e altre componenti specifiche per Vespa e Lambretta; riparazioni su parti deteriorate o danneggiate, ricostruzioni su campione di qualsiasi componente motociclistico, trasformazioni e preparazioni racing, ricambi originali, scocche in vetroresina e motori o parti per Lambretta da corsa, riparazioni di telai e ruote in carbonio;
- Lemotor Sport è un'attività di restauro e ricambistica che nasce da una passione fortissima per i cinquantini Malanca, Testi, Cimatti, Minarelli, ecc. degli anni 70. Mette a disposizione trent'anni di esperienza in carpenteria, saldatura Mig-Tig, autogeno, piegatura, fresatura, tornitura e attrezzature speciali;
- Supermoto, rivenditore di moto nuove e usate e dei loro ricambi e accessori, offre servizi di assistenza, manutenzione e riparazione per aziende e privati;
- Ghezzi Motors, specializzato in vendita ricambi, accessori ed elaborazioni per gli storici e indimenticabili ciclomotori Piaggio: Ciao, Sì, Bravo... quanti di noi sono cresciuti sulle loro selle?
Una storia d'eccellenza tutta modenese quella delle moto Simonini, un marchio nato alla fine degli anni 60 col fondatore Enzo, che in un battito di ciglia ha raggiunto importanti successi sportivi in Italia e all'estero. Un'affascinante avventura imprenditoriale preservata e raccontata dal Registro Storico Simonini, che sarà presente a MotòExhibition con tre pezzi di pregio:
• 125 Cross Competizione, prima versione lanciata nel 1972
• 50 Cross Competizione 1974, unico esemplare conosciuto ancora completamente originale
• 125 Mustang preserie 1976, esemplare completamente restaurato, utilizzato solo da piloti ufficiali Simonini che anticipa il modello di serie del 1978 col quale Simonini vince il Campionato Italiano 125 Senior
Una bella occasione per scoprire, o riscoprire, una gloriosa pagina di motorsport tricolore.
A MotòExhibition non mancheranno due grandi aree tematiche legate al Custom. La prima sarà dedicata ai professionisti e agli operatori della moto tailor made, con tante moto in esposizione e in vendita, commercianti di parti e accessori, preparatori, aerografisti e tanto altro. Non solo: a ridosso dell'entrata ci sarà un'area espositiva esterna riservata ai visitatori che arriveranno in fiera a bordo della loro moto personalizzata.
E poi, già da questa prima edizione, la fiera sarà tappa dell’Italian Motorcycle Championship organizzato da Terre di Moto Srl e dalle riviste italiane leader di settore Bikers Life, Kustom World e Special Cafe: è il primo ed unico Campionato Italiano di Custom Bike Show, ideato e creato nel 2012 da Micke Persello. Le categorie in gara sono 8: Freestyle, Metric, Modified H-D, Old Style, Streetfighter & Sport Bike, Café Racer, Bagger/ Clubstyle e Scrambler. Oltre alle vincitrici per ciascuna categoria, in ogni tappa del Campionato viene eletta anche la Best in Show. I vincitori delle singole tappe partecipano alla finale dall’anno successivo, unica data italiana del Campionato Mondiale AMD, durante la quale vengono decretati i Campioni Italiani di categoria e le 3 special che rappre senteranno l’Italia al Campionato Mondiale.
L'appuntamento con la prima grande edizione di MotòExhibition è per il 29 e 30 marzo prossimi a ModenaFiere, nel cuore della MotorValley e ad un passo dall'Autostrada A1. Una nuova grande opportunità per divertirsi tra moto e scooter in esposizione e in vendita, partecipare ai raduni, progettare il prossimo viaggio on the road, perdersi nello shopping tra gli stand di abbigliamento, ricambi e accessori per poi ritrovarsi tra amici, uniti dalla più bella delle passioni: quella per le due ruote, il vento e la libertà!
Acquista ora il tuo biglietto online, salta la fila alle casse e risparmia: visita il sito www.motoexhibition.it per assicurarti il tuo posto all'evento novità del 2025!
Immersa in una rilassante atmosfera di eleganza senza tempo
Via Medicine, 2284 Ca' Busa, MO
Distanza: 14,7 km
Antica Trattoria La Busa dal 1960 propone i piatti tipici della tradizione modenese, con la pasta tirata a mano e tutto il sapore della cucina casalinga del territorio. E' uno dei più importanti rist ...continua
Via Mulino 11 Monteveglio, BO
Distanza: 33,3 km
Al centro del nuovo abitato di Monteveglio, ai piedi del Monte dell’Abbazia, a ricordare il passato di questo territorio è rimasto solo il vecchio “Molino da cereali” come recita la scritta rec ...continua
Via Magellano, 32 San Giovanni in Persiceto, BO
Distanza: 37,8 km
La prima birreria con cucina di San Giovanni in PersicetoUN POSTO CHE SERVIVA...Dall’idea di due amici, Michele e Filippo, è nato il Johnny Beer Food.A San Giovanni in Persiceto, nella bassa tra Bo ...continua
Via A. Costa 124 Rastignano, BO
Distanza: 59,6 km
Locale elegante, climatizzato con veranda estiva, ideale per pranzi, cene di lavoro e cerimonie in genere.Specialità di carne e pesce della tradizione italiana, senza dimenticare la pizza, gustosa e ...continua
Via Altura, 9/2 Bologna, BO
Distanza: 62,8 km
Torrechiara, PR
Distanza: 65,0 km
La Famiglia Vicari è lieta di ospitarvi per farvi assaporare i Piatti tipici della tradizione parmigiana accompagnati dai Vini dei Colli di Parma, ma anche piatti con un tocco di creatività , ...continua
San Marcello Pistoiese, PT
Distanza: 66,3 km
Un locale particolare per gli amanti della buona cucina. Puoi gustare ottima carne di prima scelta con una cucina tipica e di ottima qualità. La carne, gli affettati e il tagliere con le prelibatezze ...continua
Langhirano, PR
Distanza: 66,3 km
La cucina di una volta esiste ancora... Da oltre cento anni alla "Gallina" accoglie con calore chiunque voglia assaggiare la tradizione montanara e parmense. Piatti di lunga e sapiente preparazione is ...continua
Verificate sempre che le informazioni contenute in questa pagina siano corrette.
Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul Sito appartengono ai legittimi proprietari.
Detti marchi sono citati a scopo illustrativo e informativo. Fonte: sito web ufficiale dell'evento o segnalazione pervenutaci.