La Motobefana dei Motopatitori è un noto evento motociclistico annuale a scopo benefico che si svolge in provincia di Latina, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “I Patitori”.
Caratteristiche principali:
Solidarietà: L’obiettivo principale è raccogliere fondi, regali e generi di prima necessità per sostenere specifiche strutture bisognose, come case famiglia per minori o persone con disabilità, che cambiano di anno in anno.
Tradizione: L’evento si tiene tradizionalmente il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, e include un motogiro turistico che parte da Latina per raggiungere la località della struttura beneficiaria (ad esempio, Cisterna di Latina o Maenza nelle recenti edizioni).
Partecipazione: Attira centinaia di motociclisti da tutta la regione e oltre, spesso con la partecipazione delle Forze dell’Ordine (Polizia Locale) che scortano la carovana e consegnano i doni, e della Protezione Civile.
Momento di festa: Oltre al giro in moto e alla consegna dei regali, la giornata prevede solitamente momenti conviviali, come il pranzo con polenta e salsicce preparato dai “Polentari di Doganella”, una riffa di beneficenza e la possibilità di donare il sangue grazie alla collaborazione con AVIS Latina.
L’iniziativa, giunta a oltre venti edizioni, è diventata un appuntamento fisso per la comunità locale e per gli appassionati di motociclismo che desiderano combinare la loro passione con un gesto di solidarietà, seguendo il motto dell’associazione: “fare del bene fa bene”.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Dalle 7,30 alle 10,15 raccolta sangue direttamente in piazza con autoemoteca AVIS ore 9.30 P.zza della Libertà, Latina – colazione per i primi arrivati
ore 10.30 partenza per il giro turistico
ore 12.00 Benedizione Moto e Motociclisti
A SEGUIRE:
Pranzo con polenta e salsicce cucinato dai Polentari di Doganella di Ninfa
Consegna dei regali “da parte della Polizia Locale” e riffa dei Motociclisti
Ringraziamenti e Saluti
Ingresso libero (prenotazione consigliata)

