MODULO CAI DIGITALE: UNA NOVITA’ ANCHE PER I MOTOCICLISTI
Dal 1° luglio 2025 è attivo ufficialmente il modulo CAI digitale (Constatazione Amichevole di Incidente), meglio conosciuto da molti come “CID”. Si tratta di un cambiamento importante, soprattutto per noi motociclisti, che porta con sé praticità e immediatezza.
La nuova procedura è stata pensata per semplificare la gestione dei sinistri: ora è possibile compilare la dichiarazione direttamente da smartphone, tablet o PC, inserendo gli stessi dati di sempre (luogo, data, targhe, dinamica). La vera novità? È possibile allegare foto scattate sul momento, rendendo la documentazione visiva parte integrante del modulo.
Per rendere il modulo digitalmente valido, è richiesta una firma elettronica tramite SPID o CIE. Un passaggio necessario ma che, in situazioni di forte stress, potrebbe risultare complicato da gestire.
Il cartaceo non va in pensione!! il modulo CAI tradizionale resta disponibile. Le compagnie assicurative devono garantire agli utenti la possibilità di scegliere tra formato digitale e cartaceo.
Per chi va in moto, la versione digitale offre alcuni vantaggi significativi:
- Inserire foto del danno e della scena è facile e utile
- Non è più necessario portarsi dietro modulo e penna
- Il documento è sempre a portata di mano, ovunque
L’unico vero limite? Se lo smartphone è danneggiato o se il trauma dell’incidente rende difficile usarlo, potrebbe essere preferibile il buon vecchio foglio e penna.