110 ANNI CHE LASCIANO IL SEGNO
Con il ritorno di tutte le Case costruttrici più importanti e una ricchissima offerta d’intrattenimento, l’edizione numero 81 dell’Esposizione internazionale delle due ruote celebra il suo anniversario e si prepara a stupire: in scena da 5 al 10 novembre prossimi a Fiera Milano-Rho
Torna, dopo il successo dell’anno scorso, un’area dedicata al gaming e al mondo dei videogiochi motorsport, dove sarà possibile vivere in sella ad una moto vera esperienze di gioco entusiasmanti ed immersive grazie alla presenza di simulatori di ultima generazione.
Confermato anche il Temporary Bikers Shop, lo spazio commerciale dedicato ai motociclisti dove acquistare accessori, abbigliamento, caschi, componenti e attrezzatura di ogni tipo per la moto, mentre per celebrare il 110° anniversario di EICMA (1914-2024) sarà allestita alla Porta Sud una mostra di moto storiche e moderne che più hanno lasciato il segno per l’originalità e il primato con le loro forme, le proporzioni e i materiali impiegati.
E poi il contenuto più adrenalinico e dinamico di EICMA: MotoLive, l’area esterna dove il pubblico potrà assistere gratuitamente a competizioni, ma anche lasciarsi entusiasmare da show, musica e spettacoli di intrattenimento. Qui gli appassionati più esigenti non rimarranno delusi: fenomenali run di Freestyle Motocross, Trial Acrobatico e l’opportunità di vedere da vicino i piloti delle più prestigiose discipline off-road e tanto altro ancora. Completamente rivista nel layout e arricchita nell’offerta di contenuti, MotoLive ospiterà quest’anno nuove gare, nuove attrazioni e soprattutto una competizione con le più grandi leggende del motorsport.
Il cammino verso EICMA 2024 è quindi aperto: appuntamento dal 5 al 10 novembre. Il martedì 5 l’esclusivo press day, mercoledì 6 il giorno riservato alla stampa e ai professionisti del settore, mentre da giovedì 7 a domenica 10 l’apertura al grande pubblico.