Notizie

MC Duino - “Sistiana in Moto”

19/10/2012

L’ASD Moto Club Duino organizza il “Sistiana in Moto”, Motoincontro, che si svolge il 4 novembre, a Sistiana Centro in Provincia di Trieste.

Il Motoincontro è aperto a tutti i tipi di moto, scooter, vespe, lambrette etc. Ritrovo dei partecipanti dalle ore 9.30, presso la Caffetteria e Sapori per la colazione di benvenuto, iscrizioni e gadget. Partenza Motogiro alle ore 11.45, a seguire pranzo convenzionato.

Come raggiungere l’evento: autostrada Venezia Trieste uscita Lisert, proseguire fino uscita Sistiana poi seguire le frecce motoraduno. Indispensabile documento valido per l’espatrio.

Per info: cell. 333.6437.137 (Diego); e-mail: info@motoclubduino.com.

MC Lost Bikers - Motoraduno Puglia Hornet

18/10/2012

Tutto pronto per il 1° “Motoraduno Puglia Hornet” organizzato dal Moto Club Lost Bikers il 21 ottobre a Specchiolla (BR), presso centro equitazione Alto Salento.

Programma: ore 9, iscrizioni; ore 10.30, Motogiro Valle d'Itria (100 chilometri); ore 13.30, pranzo al Boschetto Carovigno; ore 16, lotteria.

L'evento è aperto a tutti. Iscrizione gratuita. Quota pranzo. euro 20.

Per i soci del Moto Club Lost Bikers e Guest: ore 8.30, incontro al Bar La Villa di Trepuzzi (LE); ore 8.45, partenza per il Raduno Hornet a Specchiolla (BR). Il Club raccomanda ai partecipanti che desiderano pranzare fuori di provvedere a comunicarlo, in caso contrario il rientro è previsto verso le 13.

NOTA BENE

In modo da facilitare il buon svolgimento della manifestazione si prega di essere puntuali, fare il pieno carburante e indossare la maglia del Moto Club.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare il seguente numero di cellulare: 345.2208.948 (Alex Perlangeli).

MC Ffasola - Desert Logic Tunisia ‘12

16/10/2012

Prosegue l’organizzazione del Desert Logic 2012, da parte degli uomini del Moto Club Ffasola, che si svolge dal 18 al 24 novembre, con partenza da Djerba.

Come anticipato nelle precedenti comunicazioni, la nuova formula del viaggio-competizione prevede un tragitto non circolare, ma lineare, in modo da avere la possibilità di una esplorazione “totale” della geografia fuoristradistica del Paese.

Partecipanti

Dopo l’adesione del comico, Sergio Sgrilli, a Desert Logic parteciperà anche Alessandro Botturi, pilota di Lumezzane affamato di Deserto e Rally.

Per info: www.desertlogic.it; e-mail: info@fasola.com; tel. 02.5391.579.

MC Only Team - Hobby Sport a Bella (PZ)

15/10/2012

Si è concluso alle ore 13 del 14 ottobre, con un bell’aperitivo, il 2° Corso Hobby Sport organizzato dal Moto Club Only Team asd di Bella (PZ).

D’innanzi ad un panorama bellissimo offerto dagli scorci di Muro Lucano, in una giornata uggiosa dopo le abbondanti piogge della notte, i 16 piccoli corsisti (molti altri frenati dalle incerte condizioni meteo) hanno consumato litri e litri di “miscela” sul bellissimo e “impervio” circuito, realizzato per l’occasione dagli ormai esperti uomini e donne dello staff Only Team.

Molto apprezzata la location, il percorso e l’ospitalità offerta per l’occasione a piccoli e grandi, giunti per l’occasione. Non sono mancati infatti, oltre ai piccoli corsisti, tanti spettatori che incuriositi dal mattiniero “rombo”, sono accorsi ad ammirare le gesta atletiche dei piccoli piloti che, incuranti di un terreno viscido, asciugato da un tiepido sole durante la mattinata, hanno dispensato saggi di guida off road.

La pratica del fuoristrada in Basilicata e in particolare nei piccoli paesi della Basilicata non è mai stata largamente proposta come disciplina sportiva; la speranza del Moto Club Only è quella di ricevere apprezzamenti in termini di impegno che, fino ad oggi, per fortuna sembra dare buoni frutti.

Molto gradito e apprezzato, infatti, sembra essere il lavoro svolto fino ad oggi per creare un punto di aggregazione e di conoscenza della pratica del motociclismo in fuoristrada.

Se tra i corsisti, molti dei quali già frequentatori del primo corso di settembre, risaltano buone e naturali doti di guida, sarà il segnale per l’inizio di un vero e proprio vivaio di giovani piloti.

Il Club saluta soci ed amici invitandoli al corso incontro con il Pluricampione Mario Rinaldi, che si terrà dal 2 novembre a Bella (PZ) e alla 3^ Motocavalcata Only Team, che si terrà sempre a Bella il 18 novembre.

Per informazioni: www.onlyteam.it.

MC Terre-Moto - Motosisma 2012

15/10/2012



Il Moto Club Terre-Moto invita tutti gli appassionati al Motosisma 2012, Off-Road che segna anche il decennale del Club, che si svolge a Cantalice (RI), il 20 e 21 ottobre.

Per rendere davvero speciale questa edizione gli organizzatori hanno predisposto un percorso off-road davvero suggestivo di oltre 100 km con tracciati separati per Enduro, Trial e Quad, il percorso parte dal fondovalle di Rieti fino a toccare le vette del massiccio del Terminillo. Ospite d’onore di questa XI edizione del Motosisma off-road è il 4 volte Campione del Mondo di Enduro, Mario Rinaldi. Inoltre, e solo per un numero limitato di enduristi che si prenoteranno per tempo, sarà possibile, il sabato precedente la cavalcata, partecipare ad uno specialissimo corso di enduro.

Il Programma del grande week-end off-road prevede:

• Sabato 20 ottobre, Corso enduro, ore 9-10, raduno corsisti, accreditamento, colazione; ore 10-17, corso teorico/pratico di Enduro con Mario Rinaldi “Tecnica di guida su fettucciato ed in Montagna” con una pausa pranzo di lavoro dalle ore 13 alle ore 14. La sera per chi vorrà alle ore 20.30 cena. Per prenotare il corso: www.endurorieti.it e segui le istruzioni on-line. Il corso è a numero chiuso.

• Domenica 21 ottobre, Motosisma, ore 8.30-9.30, iscrizioni con corsia preferenziale per i preisctitti-web tramite il sito ufficiale www.motosisma.it, colazione; ore 9.30, partenza dalla Piazza del Comune di Cantalice, con partenze differenziate per Enduro, Trial e Quad; ore 14.30, ritorno a Cantalice, con un ricco pranzo prenotato per l’evento, durante il pranzo saranno consegnati premi e riconoscimenti ad alcuni dei partecipanti.

Per conoscere costi e ulteriori informazioni: www.motosisma.it, dove è possibile effettuare la preiscrizione, non è vincolante, però permette di velocizzare le operazioni di iscrizione la mattina della moto cavalcata.

Per ulteriori informazioni: cell. 393.4486.034 (Luciano), 335.5963.993 (Tony), 335.6882.255 (Gabriele); e-mail: info@motosisma.it, info@endurorieti.it.

MC Perugia “Marco Papa” - 10° Motoraduno Nazionale Torgiano

15/10/2012

Il Moto Club Perugia “Marco Papa” invita tutti gli appassionati al 10° Motoraduno nazionale Torgiano, consueto appuntamento mototuristico di Ottobre in Umbria, che si svolge a Perugia, il 27 e 28 ottobre.

Il ritrovo e l’iscrizione avranno luogo presso il centro storico di Torgiano (PG) in Corso Vittorio Emanuele. L’evento è patrocinato dalla FMI ed inserito come sempre nell’ambito della manifestazione internazionale “Eurochocolate 2012”. Il programma prevede: sabato 27 ottobre, ore 14/19, ritrovo ed iscrizioni a Torgiano presso la Sala Sant’Antonio, corso Vittorio Emanuele; ore 16.30, partenza giro turistico con visita al Centro Storico di Perugia, cuore della manifestazione “Eurochocolate”, a seguire, visita alla “Galleria Nazionale dell’Umbria”, (è gradita la prenotazione); ore 19.30 circa, cena presso ristorante convenzionato; ore 21, “centauri sotto le stelle”, proiezione al Planetario di Perugia (è gradita la prenotazione), in alternativa serata in discoteca. Domenica 28 ottobre: ore 8.30/12.30, ritrovo ed iscrizioni a Torgiano presso la Sala Sant’Antonio, corso Vittorio Emanuele; ore 11.30, partenza giro turistico con sosta; ore 12.30, visita allo stabilimento “Perugina” e “Museo del Cioccolato”; ore 13.30, pranzo convenzionato presso la mensa aziendale “Perugina”, seguiranno premiazioni e saluti.

Info e contatti: www.motoclubperugia.it; e-mail: perugiamarcopapa@motoclubfmi.it; cell. 329.0086.777 (Marco); 334.6504.130 (Moreno); 349.670.012 (Fiorenzo).

MC Polizia di Stato - “Rome Night Run”

12/10/2012

Nella notte tra il 22 ed il 23 settembre, a Roma, con il patrocinio del Ministro dell’Interno, del Capo della Polizia e del Sindaco di Roma Capitale, si è tenuta la III edizione del Motoraduno nazionale FMI denominato Rome Night Run, organizzato dal Moto Club Polizia di Stato.

Con la presenza di oltre 750 iscritti, ben 520 moto censite e numerosi altri appassionati raccolti lungo le strade di una magica Roma notturna, un anno di intenso lavoro del Gruppo Romano dell’M.C.P.S. è stato bruciato in una notte carica di emozioni all’insegna della passione per la moto e della solidarietà, per quest’anno alla ICOMM Onlus, associazione impegnata nella ricerca sulle malattie del motoneurone.

Determinante l’impegno di una nutrita schiera di angeli custodi in divisa, tra Polizia di Stato, Polizia di Roma Capitale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Penitenziaria, che, con indubbia capacità operativa e l’impiego dei mezzi di servizio hanno fornito la fondamentale visibilità all’evento perché il corteo potesse attraversare le strade della città nella massima sicurezza e speditezza.

Graditi ospiti della manifestazione il Questore di Roma, Fulvio della Rocca, il Dirigente del Fondo Assistenza per il Personale della Polizia di Stato, Dr.ssa Tiziana Terribile, il Comandante del Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia di Roma Capitale, Dr. Massimo Fanelli, il Presidente del Rotary Club Roma Prati, Avv. Vittorio Cesaroni ed il Presidente di Icomm Onlus, Dr. Nicola Colacino nonché i piloti di assoluto rilievo Michele Pirro (Moto GP), Danilo Petrucci (Moto GP) e Simone Corsi (Moto 2).

Hanno collaborato all’iniziativa il Museo delle Auto Storiche della Polizia di Stato, il Gruppo dei Motociclisti Rotariani e l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, cui va uno speciale ringraziamento, doverosamente esteso ai tanti altri che hanno fornito gratuitamente il loro apporto per la migliore riuscita dell’evento.

Per ulteriori informazioni: www.mcps.it.

MC Terni “L. Liberati/P. Pilari” - Motogiro d’Italia 2013

11/10/2012

Si chiamerà il “Motogiro dei due Mari” la ventiduesima rievocazione storica del Motogiro D’Italia, organizzato come tradizione dal Moto Club Terni “L. Liberati/P. Pilari”, che si svolgerà dal 26 maggio al 1° giugno 2013.

Un’edizione fortemente caratterizzata da un percorso lungo oltre 1.600 chilometri, diviso in sei tappe. Toccherà quasi tutte le Regioni del Sud della Penisola, attraversando luoghi, città e paesaggi unici al mondo; abbinerà la passione per le due ruote, a soggiorni in hotel di prima categoria e a un vero e proprio tour enogastronomico, in Regioni fortemente votate alla tradizione del “buon cibo”.

La manifestazione si aprirà domenica 26 maggio a Terni con le operazioni preliminari e le verifiche tecniche. La prima tappa della gran fondo riservata alle moto storiche partirà dalla città dell’acciaio lunedì 27 maggio e si chiuderà a Gaeta (LT) dopo 314 Km. La seconda frazione lunga 243 Km, giungerà ad Amalfi (SA) dopo aver attraversato Pompei ed Ercolano. La terza tappa, la più lunga del Motogiro con i suoi330 Km, porterà la carovana dei “motogirini” dal Tirreno all’Adriatico e si fermerà a Manfredonia (FG); da dove ripartirà giovedì 30 maggio per giungere a Vasto (CH) dopo 269 Km. Dalla splendida cittadina abruzzese si arriverà il 31 maggio a Ascoli Piceno con una tappa lunga 256 Km, quindi il balzo finale a Terni dove si arriverà sabato pomeriggio primo giugno dopo 197 km.

Un Motogiro che appena lanciato ha riscosso subito grande interesse negli appassionati di queste manifestazioni, infatti già molti si sono iscritti approfittando anche di una speciale promozione, lanciata in occasione della Mostra Scambio di Imola e che durerà per tutto il mese di settembre. Fra i primi ad aderire al Motogiro dei due Mari un folto gruppo di olandesi e inglesi ma interesse anche oltre oceano, con iscrizioni che stanno arrivando oltre che dagli Stati Uniti anche dall’Australia e perfino dal Giappone.

Per ulteriori informazioni: www.motoclub-terni.it, www.motogiroitalia.it.

MC The Lake’s Bikers - Motocavalcata della Garfagnana 2012

10/10/2012



Il Moto Club The Lake’s Bikers presenta la Motocavalcata della Garfagnana, che si svolge il 14 ottobre a Gramolazzo (LU).

Programma: dalle ore 8, apertura iscrizioni, ritiro gadget, numero di iscrizione, prenotazione pranzo con catering fornito dall’Associazione Misericordia di Minucciano o con locali convenzionati; dalle ore 9, partenza (3 moto ogni 30 secondi); alle ore 11, chiusura iscrizioni; dalle ore 12.30 in poi, inizio fornitura pranzi con struttura coperta (al rientro nell’area motoraduno, i partecipanti potranno a loro scelta eseguire un percorso Extreme ricavato nei pressi del parco chiuso, di elevata difficoltà con premio finale); dalle ore 15 in poi, fettucciato libero a Gramolazzo area Artigianale; alle ore 18, fine manifestazione.

Costi: pacchetto comprensivo di pranzo con catering nell’area fiera al coperto, sacchetto gadget con portacasco, buono per ritiro fotografia, iscrizione Motocavalcata, fettucciato libero e ristoro lungo il percorso, euro 35.

Informazioni importanti: Cavalcata non competitiva aperta a moto da Enduro, in regola con il Codice della Strada; lunghezza percorso Enduro, circa Km. 70 con tratti Hard e in alternativa deviazione Soft; per tutti i partecipanti dovrà vigere il rispetto per la natura e per i partecipanti che si troveranno in difficoltà lungo il circuito.

Avvisi importanti: alla Motocavalcata possono partecipare tutti i tipi di moto da fuoristrada a 2 ruote, in regola con il Codice della Strada; all’interno dell’area Fiera e degli spettacoli vige il Regolamento FMI, sulle strade durante i Motogiri, vige il Codice della Strada; il Moto Club The Lake’s Bikers declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni a cose e persone causate dagli intervenuti prima, durante e dopo la manifestazione e per il non rispetto delle Regole anzi citate.

Informazioni: cell. 392.7578.503 (Francesco), 335.8458.857 (Massimo), 347.9787.135 (Flaviano); e-mail: info@lakesbikers.it.

MC Taormina New - Trofeo MX Veteran

10/10/2012

Il Moto Club Taormina New presenta le ultime tappe del Trofeo MX Veteran “Memorial Elio Villari”: 4 novembre, Lentini (SR), crossodromo Hi-Fly; 18 novembre, Noto (SR), a cura del Moto Club Lanteri.

Al Trofeo nazionale MX Veteran possono partecipare tutti i possessori di Licenza FMI over 40, con moto fino al 1989 iscritta al Registro Storico Nazionale.

Inoltre, il Club presenta la tappa della Veteran Cup, il 1 novembre a Taormina (ME), in concomitanza con la prova dei Campionati Internazionali d’Italia Supermarecross.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a: taorminanew@motoclubfmi.it o visitare i siti www.fuoristradistisiculi.it o www.fxaction.it.