Notizie

“LA STORIA DEL SIC” A CORIANO SPECIALE MOTOGP SAN MARINO '14

1/9/2014

Torna in Riviera il grande appuntamento del Gran Premio di San Marino dal 12 al 14 Settembre.
In questa occasione imperdibile per gli appassionati, la Galleria “La Storia del SIC” offre un ingresso speciale a tutti i possessori di biglietto MotoGP, con promozione adulti 5 euro e bimbi gratuiti sotto i 7 anni. L’offerta è valida fino al 31/12/2014.
L’iniziativa nasce dallo speciale legame tra il grande pilota e il circuito di Misano, che dal 2011 si intitola “World Circuit Marco Simoncelli”.
La Galleria “La Storia del Sic” è una galleria-museo a tre sale tematiche e si trova nel paese natale di Marco, a Coriano. Al suo interno, i visitatori possono ripercorrere i momenti indimenticabili della carriera del grande campione: dalle prime minimoto alle mitiche karatelle, alla vittoria in classe 250, ai podi in MotoGP. Un viaggio attraverso gli scatti dei migliori fotografi del mondo e gli oggetti appartenuti al pilota come le moto, i caschi, le tute e persino il box originale ricostruito fedelmente dal Team San Carlo Honda Gresini.
La Galleria “La Storia del Sic” si trova a Coriano, sulle colline riminesi, a 9 km dal circuito di Misano, in Via Garibaldi 127. Tel: (+39) 0541 658100 - info@lastoriadelsic.com.

MAPPA: Motogiro Day 1

28/8/2014

I paesi che attraverseremo: Partenza da Montefelcino, Fossombrone, Canavaccio, Urbino, Strada Montefabbri, Pantiere, Mondaino, Saludecio, Santa Maria del Monte, Tavullia, Pozzo, Borgo Santa Maria, Chiusa di Ginestreto, Villa Betti, Pian di Dondola, Santa Maria dell'Arzilla, sosta all'Azienda Agraria Ferriera per degustazione, Villagrande, Mombaroccio, Passo Beato Sante, Cartoceto, Saltara, Calcinelli, Tavernelle, Sterpeti, Ponte degli Alberi, Montefelcino

MAPPA: Motogiro Day 2

28/8/2014

I paesi che attraverseremo: Partenza da Montefelcino, Fossombrone, Calmazzo, Acqualagna, Cagli, Pianello, Cerreto, Monte Nerone, sosta al Rifugio Corsini per aperitivo, Serravalle di Carda, Piobbico, Acqualagna, Fossombrone e ritorno a Montefelcino

MOTO FOR PEACE

13/8/2014

“Moto for Peace” è un'associazione ONLUS costituita da appartenenti al corpo della Polizia di Stato Italiana e dal 2009 anche dai Carabinieri, che si prefigge l'obiettivo di diffondere la conoscenza delle svariate culture del mondo per fare in modo che sempre di più i popoli della terra possano, conoscendosi, vivere in pace ed in armonia. L'Associazione, proprio in tale ottica, partecipa alla realizzazione di progetti di sviluppo, attraverso la sensibilizzazione della società civile e la raccolta di fondi necessari alla realizzazione di questi programmi. I componenti, dopo aver condiviso esperienze sponsorizzate da altre associazioni, hanno deciso di creare la "Motoforpeace", che persegue finalità umanitarie attraverso spedizioni motociclistiche.

MotoForPeace ONLUS - c/o 1' Reparto Mobile della Polizia di Stato
Via Portuense, n. 1680 - 00148 - ROMA
Fax: +39.06.46549598 - E-mail info@motoforpeace.it

Mancano 29 Giorni al Bike East Sardinia Tour 2014

5/8/2014

-29 Giorni al Bike East Sardinia Tour 29-30-31 agosto in Porto Rotondo.
La Moto Vacanza per il Cinquantennale del magnifico borgo affacciato sulla Costa Smeralda.
Vi aspettiamo anche in modalità Moto Raduno giornaliero.
Info su www.exploringsardinia.it www.motoclubgalluraoffroad.it

7° Motogiro Valtrebbia anche il ricordo di Marco Simoncelli

29/7/2014

Motogiro Valtrebbia, per la settima edizione anche il ricordo di Marco Simoncelli

E’ tutto pronto per il settimo appuntamento con il Motogiro della Valtrebbia, la kermesse dedicata agli appassionati delle due ruote ma non solo. Infatti, da semplice raduno per appassionati come era le prime volte, negli anni il Motogiro della Valtrebbia ha saputo crescere fino a diventare un appuntamenti imperdibile per chiunque: un fine settimana con appuntamenti e attrazioni, un evento nell’evento insomma, con ospiti, sponsor importanti, buon cibo, musica e divertimento garantiti. E soprattutto, come da tradizione, con una finalità benefica importante ancora da svelare, oltre alla possibilità, per chi lo desidera, di effettuare uno screening sanitario gratuito grazie alla presenza della Pubblica Assistenza Croce Bianca e dei volontari di Progetto Vita.

L’appuntamento di quest’anno è per i giorni 29, 30 e 31 agosto ed è stato realizzato in collaborazione con il Motor Bike Expo di Verona, con il patrocinio del Comune di Morfasso e la partnership della Fondazione Marco Simoncelli 58.
La location principale - da dove poi partiranno le varie iniziative - è confermata ancora una volta l’area di servizio Keropetrol sulla provinciale 28 a Gossolengo. Qui l’area verrà opportunamente trasformata e resa irriconoscibile con stand, attrazioni e altre sorprese come il giro in notturna del venerdì sera.

Sabato per tutto il giorno la Lavanderia Jefferson's di Sarmato effettuerà, la sterilizzazione e la sanificazione con Hcproject di tutti i caschi dei partecipanti all'evento.

A questo indirizzo https://www.facebook.com/events/418031014993828/?fref=ts l’evento creato appositamente su Facebook per il settimo Motogiro della Valtrebbia

Ecco il calendario completo degli eventi

VENERDI 29 agosto 2014
ORE 16 – Ritrovo presso LA TANA dei Randagi, il distributore Keropetrol (Sp 28 KM 6+100) Gossolengo (PC) per l’accoglienza ai partecipanti.
ORE 20.30 - Apertura stand gastronomici e cena per tutti
ORE 23:00 – Partenza per il giro in notturna: percorso a sorpresa.

SABATO 30 agosto 2014
ORE 10 - Ritrovo presso LA TANA dei Randagi - Accoglienza dei partecipanti.
ORE 10.30- INIZIO ISCRIZIONI
ORE 12:45 - Apertura stand gastronomici: pranzo per tutti
ORE 15-18 – Screening sanitario gratuito: misurazione pressione, glicemia e valutazione del rischio cardiologico.
Ore 18 - Intrattenimento con i Motoviaggiatori.it
ORE 19 - Aperitivo spritz per tutti
ORE 20 - Apertura stand gastronomici: cena per tutti
ORE 21:30 - Musica dal vivo con il gruppo Snei Ap

DOMENICA 31 agosto 2014
ORE 8 - Ritrovo presso LA TANA dei Randagi - Distributore KEROPETROL
Colazione, conferma iscrizione e ritiro gadget.
ORE 9:45 - Partenza per il motogiro (circa 100 km)
ORE 11 - Aperitivo in piazza a Morfasso offerto dalla Pro loco
ORE 13:30 - Pranzo
ORE 16 - Saluti ai partecipanti e arrivederci al 8° Motogiro Valtrebbia

QUOTA DI PARTECIPAZIONE MOTOGIRO Iscrizione-colazione-aperitivo-pranzo-gadget = 30 euro

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FLAVIO - 3473447969 ROSE - 3485641399 PINO - 3346921571
Tutti coloro che vorranno partecipare al giro sono pregati di comunicare la loro partecipazione entro e non oltre il 22 Agosto 2014.
Per coloro che dovranno anche pernottare la comunicazione va inoltrata entro e non oltre il 15 Agosto 2014
Si informano tutti i bikers che verrà allestito un campeggio nell’area dell’Agriturismo Miranti (Str.per il Bagnolo, 87 – Rivergaro- PC) con bagni e docce calde. Prezzo speciale per i partecipanti al raduno: 5 euro a persona

Per richiedere il modulo di iscrizione e metodo di pagamento contattateci via mail all’indirizzo:randagisudigiri@libero.it

100 anni di... EICMA

25/7/2014

Se due ruote vi fanno emozionare, questo è l’anno giusto per provare sensazioni incredibili: EICMA infatti festeggia un compleanno importante.

EICMA festeggia i primi 100 anni e diventa Esposizione Mondiale del Motociclismo. Un anno denso di appuntamenti e novità, attraverso il quale stiamo correndo verso l’evento di novembre, in Fiera Milano dal 6 al 9. Al traguardo ci aspetteranno anteprime esclusive, contenuti inediti e tante sorprese.
Per iniziare e partire con il set up giusto, EICMA per il centenario si è regalata un nuovo logo. Più immediato e che si lega alle due ruote in maniera inconfondibile.

E a voi regala un “Grazie” speciale nella campagna pubblicitaria 2014, un vero e proprio tributo alle aziende e al pubblico che rendono, ogni anno, l’Esposizione un appuntamento imperdibile.

In arrivo l'evento automotive Hills Race 2014

21/7/2014

NUOVO APPUNTAMENTO CON L’UNICA ED ORIGINALE GARA DI ACCELERAZIONE RISERVATA AD AUTO AMERICANE E MAGGIOLINI AIR COOLED
& HARLEY-DAVIDSON MEETING

12 - 14 settembre 2014, Rivanazzano Terme (Pv)

Dopo 10 edizioni equivalenti a 10 successi di pubblico e partecipanti, torna il nuovo appuntamento Hills Race: gara di accelerazione riservata ad auto americane e maggiolini più grande contorno di cultura americana e moto Harley-Davidson. Tre giorni di pura immersione in un mondo sorprendente quanto unico, il drag racing. L’edizione 2014 si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre presso l’aeroporto di Rivanazzano Terme (Pavia), appositamente allestito in configurazione drag strip. Il sito dell’evento www.hillsrace.it raccoglie già da oggi le modalità di iscrizione e tutti i dettagli per assistere allo show

WDW 2014 Preparati per un’edizione davvero imperdibile!

16/7/2014

L'ottava edizione del raduno più atteso dai Ducatisti di tutto il mondo ti trascinerà in un vortice di divertimento ed emozioni!

La Drag Race by Tudor. L'area Superbike Celebration. L'anteprima dello Scrambler Ducati in esclusiva per i partecipanti al raduno. Piloti Ducati del presente e del passato. Iniziative serali emozionanti e coinvolgenti e tanto altro ancora renderanno assolutamente indimenticabile questo appuntamento, imperdibile per tutti i Ducatisti e gli appassionati delle due ruote!

Gli intagli del battistrada prendono vita e si trasformano in vere e proprie opere d'arte. Pirelli lancia una coloratissima iniziativa. Scegli il soggetto che esprime al meglio il tuo spirito "diablo": il più votato sarà tatuato su uno pneumatico Pirelli durante l'evento! Scopri come avere la possibilità di portare a casa con te una di queste opere d'arte su gomma!

Il programma è ricco di appuntamenti in continuo aggiornamento e per consentirti di ricevere sempre le informazioni in tempo reale abbiamo creato la App WDW: scaricala gratuitamente da wdwprogram.ducati.com per non perdere neanche un'emozione durante il tuo weekend desmodromico!

Ti aspettiamo al Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 18 al 20 luglio per il WDW più spettacolare di sempre!

Comunicato Stampa - Motogiro 2014 a Borgo Priolo (Pv)

15/7/2014

BUONA COMPAGNIA, DEGUSTAZIONI PRODOTTI LOCALI E TANTE CURVE OFFERTE DAL FASCINO NATURALE DELL’OLTREPO’ PAVESE
QUESTA LA RICETTA DELLA MANIFESTAZIONE MOTOTURISTICA NON COMPETITIVA “MOTOGIRO”

Pavia, luglio 2014. Non a caso siamo a ben 16 edizioni; si tratta dell’ormai storico “Motogiro”, raduno e manifestazione mototuristica
non competitiva organizzata dal “Gruppo amici del Gé” con il patrocinio del comune di Borgo Priolo
(PV). L’appuntamento 2014 è per domenica 27 luglio, una giornata all’insegna della buona compagnia, di percorsi on the road tra le curve dell'onesto e incontaminato Oltrepò Pavese e immancabili delizie per il palato.
Sono invitati a partecipare a quest’appuntamento annuale, tutti i possessori di moto d’epoca immatricolate fino al 1994.
C’è sempre spazio anche per i biker in sella a moto attuali e recenti in quanto la storica regola del “Motogiro” vuole che una moto d’epoca accompagni una moderna.
Ciò che distingue il “Motogiro” da altre manifestazioni mototuristiche è la propensione ad accogliere tutti e ad offrire una divertente, a dir poco, giornata in sella. Che sia custom, turistica, storica, a pedali, sportiva, l’importante è avere una sana e viscerale passione a due ruote.
Il “Motogiro” offre una ricetta infallibile: tante curve, paesaggi mozzafiato e buon cibo. Domenica 27 luglio il ritrovo è alle ore 9.00 per le iscrizioni in Piazza del Municipio a Borgo Priolo (PV).
La partenza è per le ore 11.00; non sono previsti limiti di tempo o velo cità imposte in quanto si tratta di manifestazione non competitiva.
L’itinerario si sviluppa su un percorso di circa 70–80 chilometri costellato di curve, piccoli centri urbani, colline e vigneti. Sono previste soste con degustazioni prodotti tipici. Grande novità 2014 è la visita enogastronomica nel cuore del Pinot Nero dell’Oltrepò; culla di questo prodotto invidiato da tutto il mondo è la Tenuta Rocca de Giorgi, Conte Vistarino.
La tappa finale sarà l’albergo ristorante Belvedere in Località Ruino (Pv), Frazione Carmine. Ad accogliere i partecipanti del “Motogiro” un appetitoso pranzo con specialità di carne alla griglia e, a seguire, le premiazioni ai migliori 5 gruppi motociclisti, oltre a curiosi e divertenti riconoscimenti.
Come ospite d'onore, sarà presente lo staff del Moto Club Parma che offrirà a tutti un assaggio di prosciutto crudo.
La manifestazione, non per ultimo, sarà anche l’occasione per ricordare due amici motociclisti dell’Oltrepò
scomparsi prematuramente: Angelo Forotondo e Fabrizio Malaspina a cui l’evento è espressamente dedicato.
L’appuntamento è per domenica 27 luglio in Piazza del Municipio a Borgo Priolo (PV).
Tutti i motociclisti sono invitati a partecipare allo storico “Motogiro” delle valli dell’Oltrepò Pavese.
Garanzia di divertimento, dal 1999!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Fabio tel. 347/ 9357756 - Daniele 339/ 1494957 - Massimo 333/ 9027543
Ristorante Belvedere Ruino (PV) - Tel.0385/ 98838 www.ristorantebelvederecarmine.com