Notizie

POST EVENTO - 29ª BIKER FEST INTERNATIONAL METZELER

19/5/2015

L’edizione dei record!

Uno spettacolo senza paragoni quello andato in scena lo scorso fine settimana nella città balneare di Lignano Sabbiadoro. Già da inizio settimana si sentiva il rombo delle moto nella zona, ma l’invasione ha avuto inizio nella giornata di giovedì 14, i centauri accorsi da tutta Europa, e non solo, hanno cominciato a farsi sentire sulle strade della città e da lì in poi è stato un continuo crescendo. Sabato l’evento ha potuto accogliere tutti i numerosissimi ospiti con sole splendente e un cielo terso che hanno fatto da cornice alla dirompente allegria dei biker occorsi per l’occasione. Il parcheggio antistante l’area del Luna Park, quartier generale dell’evento e sede della maggior parte degli spettacoli e delle attrazioni, è andato letteralmente in tilt, invaso da moto d’ogni tipo e dalle splendide auto americane che nella mattinata di domenica si sono riunite per la US Car Reunion, parentesi a 4 ruote americane della Biker Fest che quest’anno ha festeggiato il suo ventesimo anniversario battendo ogni record viste le 150 vetture accorse. Nei 4 giorni si sono svolti oltre 10 concerti live e numerosissimi spettacoli, a partire dal favoloso freestyle motocross firmato dal Team Daboot, capitanato da Vanni Oddera. Mr. Oddera è uno dei pochi italiani a potersi permettere un backflip (il giro della morte saltando dalla rampa di ben 22 metri) e a rappresentare l’Italia in tutte le competizioni internazionali. C’è stato poi spazio per gli stunt-men professionisti del Full Team, l’enduro (300 iscritti in 2 giorni), le mini moto, le esibizioni di Jeep, il modellismo e naturalmente lo Scrambler Challenge nell’apposita area Off Road. Nel corso dell’evento sono stati anche presentati tre libri scritti da altrettanti grandi viaggiatori che esponevano nell’area a loro dedicata: Gionata Nencini, Marcello Anglana e Giorgio Barbacovi, Sabato sera si è svolto anche il Saturday Light Fever, una parata per le vie di Lignano con un serpentone lunghissimo di moto che ha mandato in estasi l’intera città. Ma ancora una volta è stato il ricchissimo (quest’anno più che mai, tanto da mettere in difficoltà gli organizzatori con gli spazi) e gettonatissimo Bike Show più grande d’Italia, nonché finale dell’Italian Motorcycle Championship e unica data del campionato mondiale AMD, dislocato all’interno della Terrazza a Mare di Sabbiadoro, a richiamare l’attenzione del pubblico e che ha visto premiate le migliori motociclette Special con un viaggio a Daytona (Florida), 2 viaggi al Sahara Biker Show, 3 rimborsi spese da 1000 euro per la finale AMD ed altri cospicui premi offerti dagli sponsor. Sempre a Terrazza Mare è andata in scena la parentesi artistica dell’evento, con l’esposizione delle opere di numerosi artisti dell’aerografo e non solo, esibizioni di body painting e soprattutto il 13° Custom Painting Show, concorso di aerografia che ha visto numerosi artisti realizzare live le loro opere su tavole da Skatebord tra gli sguardi incuriositi di migliaia di visitatori.
Terza area, il Piazzale antistante lo Stadio Comunale con i Demo Ride delle Case Ufficiali (Harley-Davidson, Honda, Ducati Scrambler,Yamaha, Kawasaki, Moto Morini, Mash, Moto Guzzi, Aprilia, Piaggio e ancora BMW contornata da splendide special su base R nineT) a disposizione per la prova gratuita degli ultimi modelli, occasione unica di cui molti hanno prontamente approfittato (sono state un’infinitàle moto provate nei 4 giorni, una sola “Casa” ne ha fatte oltre 365!).
Ma quest’anno più che mai l’evento non era solamente all’interno delle aree sopra citate ma ha preso possesso dell’intera città, trasformandola per 4 giorni nella Daytona Bike Week italiana, con moto parcheggiate ovunque, biker in spiaggia, hotel, negozi invasi e tanta, tanta voglia di sano divertimento!
Risultato raggiunto!
Da domani l’organizzazione sarà di nuovo al lavoro per confezionare una 30° edizione da cardiopalma, stay with us!

2° RALLY DEI PIPISTRELLY

12/5/2015

Il CLASSIC CAR CLUB APUANO di Massa con il patrocinio del Comune di Follo (SP) organizza, sabato 13 giugno 2015, la 2° edizione del “RALLY DEI PIPISTRELLY”, l’evento motoristico più importante per il Comune.
Manifestazione a numero chiuso, max 150 iscritti.
Un “Rally” goliardico notturno di endurance aperto a tutti i tipi di moto e vespa, ed alle auto d’epoca.
Lo spirito del “Rally” è puramente turistico e non è assolutamente competitivo, vuole essere un momento di aggregazione per i tanti appassionati di motori a due o quattro ruote delle provincie della Spezia e Massa, ma sono anche tanti gli equipaggi già iscritti provenienti dalle regioni limitrofi.

Quest’anno il percorso è di circa 250 chilometri, pieno di curve e tornanti, lungo un adrenalinico circuito tra passo di CENTOCROCI (mt. 1.055 slm) - passo del TOMARLO (mt. 1.485 slm) - passo del BOCCO (mt. 956 slm) e passo del BRACCO (mt. 615 slm), sicuramente non mancherà il divertimento ai partecipanti, pur sempre nel rispetto del Codice della Strada!

Il programma sarà il seguente:

SABTO 13 GIUGNO
Ore 15,30: Apertura stand espositivi di attività di settore e servizio bar Contest interregionale di Car Tuning: 1° MC2XXL NICE TUNING NIGHT
Ore 19.00: Apertura stand gastronomici e musica dal vivo
Ore 20.00: Apertura iscrizioni al 2° RALLY DEI PIPISTRELLY
Ore 23.00: Partenza dei concorrenti (uno ogni 30”)
Ore 01,00: Prima sosta ristoro (luogo a sorpresa)
Ore 04, 00: Seconda sosta ristoro "ASPETTANDO L'ALBA" con musica LIVE by Davide TALONI in Vespa www.davidetaloni.it
Ore 06,30: Arrivo a Follo, colazione, premiazione

Tante le ATTIVITA’ COMMERCIALI ed ENTI LOCALI che hanno favorito la realizzazione di questa 2° edizione del Rally dei Pipistrelly:
Comune di Follo; Comune di Brugnato; FR car; Alo’s Triumph; Aquarium System; Magazzino del motociclo; F.R. pasticceria; Aldomoto; Bruno Trafossi Ricambi; Pasticceria Stefanini & Censoplano; L’Autobroker; Palestra Sporting life; Cattolica assicurazioni di Aulla; Bar Rosso Limone; Spezia Motors; Black Lake; Officina moto Baldassarre; 4 Ruote pneumatici; Dimensione Moto; Pizzeria da Auri; PowerBike; Panificio Penna; Salumificio Ravecca; Motoclub Motauri; Autoservice; Pizzeria Il Centro; Club Ruote d’Epoca; Locanda dei folli; Giangue grafica; PEG DESIGN; Musicar; ASD Basket Follo.

Molto successo sta riscuotendo la nostra Pagina Facebook: Rally dei Pipistrelly dove gli interessati possono trovare tutti gli aggiornamenti della manifestazione:
https://www.facebook.com/pages/Rally-dei-Pipistrelly/436707783147318

I nostri contatti:
Email: rallydeipipistrelly@gmail.com
Michele: 349 / 2530290
Giorgio: 328 / 8697323
Fabio: 347 / 4485145
Marcello: 389 / 6535806

Distinti saluti
Lo staff del Classic Car Club Apuano

29° BIKER FEST INTERNATIONAL

5/5/2015

Era il 1987 e in quel periodo i raduni biker in Italia erano praticamente inesistenti. Qualche piccolo incontro delle cosiddette Giacche Blu, qualche ritrovo di gruppetti biker locali, ma nulla più. Così un gruppo di esperti motociclisti e rockettari friulani, decide di impegnarsi nella realizzazione di un evento che seguisse le orme dei grandi raduni del Nord Europa...
Oggi alla sua sua 29° Edizione!!

Il Motoraduno italiano famoso in tutto il mondo vi aspetta dal 14/05/2015 al 17/05/2015 a Lignano Sabbiadoro UD.

Per maggiori info:
info@bikerfest.it - Tel. +39 0432.948777

MOTORADUNO GARGANO ON THE ROAD

23/4/2015

Cerchi un posto per scoprire quelle bellezze naturali che finora in moto non hai ancora trovato? Il posto giusto è il GARGANO! Ad attirare tutti i motociclisti più esigenti sono le sue strade ben asfaltate, gli scorci suggestivi dietro ogni curva. Lasciati catturare dalle varietà dei percorsi che questa splendida zona offre: dalla sua sinuosa costiera garganica all’aria frizzante della strada montana del Gargano. Dagli uliveti che corrono fino ai piedi delle colline per gettarsi in uno splendido scenario lacustre ai larghi tornanti alternati a lunghi rettilinei per immergersi nella più fitta foresta del Sud: la Foresta Umbra! Perché perdersi lo splendido e incantevole scenario del Parco Nazionale del Gargano?

LUOGO: GARGANO
PERIODO: 30 Aprile 2015 - 03 Maggio 2015
(4 Giorni / 3 Notti)
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 260,00

LA QUOTA COMPRENDE:
- sistemazione in Hotel*** in camera doppia/matrimoniale con servizi privati;
- trattamento in pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo;
- degustazioni lungo il percorso;
- postazione per la pulizia della moto;
- parcheggio custodito ed ombreggiato per moto;
- guida per tutta la manifestazione;
- drink di benvenuto;
- premiazioni;
- GADGET OMAGGIO.

ITINERARIO:
Manfredonia - Mattinata - Rignano Garganico - San Marco in Lamis - San Giovanni Rotondo - Monte Sant'Angelo - Vieste - Peschici - Rodi Garganico - Isola di Varano - Ischitella - Vico del Gargano - Foresta Umbra

Nelle vicinanze dell'Hotel ospitante negozio specializzato nella vendita di articoli per moto e scooter e noleggio moto con officina meccanica.

GOLFO DI TRIESTE TERME E CASINO' A PORTOROSE

7/4/2015

Week end di Relax e di Mototurismo calmo. Attraversamento veloce fino a Grado, che è un importante centro turistico e termale, noto anche come l’Isola del Sole . Il territorio del comune di Grado si estende tra la laguna omonima, la foce dell'Isonzo e il mar Adriatico. Percorrendo una tra le più belle strade costiere,curva dopo curva,arriveremo al Golfo di Trieste ,dove ammireremo il Castello di Miramare una residenza della corte Asburgica,fino a giungere alla città di Trieste,nota per la sua bellissima Piazza Unità d’Italia, l’unica affacciata sul mare che con i suoi vari stili architettonici ci spiegherà la storia di una città considerata di passaggio. Da qui il confine è poco lontano e lo attraverseremo a Muggia (facente parte dell’istria italiana) che giace su una penisola esposta a nord-est con tipico paesaggio collinare digradante verso il mare. Ora siamo giunti nell’Istria appartenente alla Slovenia,dove costeggiando il mare, ammireremo l’altro versante del Golfo di Trieste fino ad arrivare a Portorose, noto centro Termale e balneare dove ci fermeremo a dormire. Dopo un po’ di Relax alle Terme,alla sera tenteremo la fortuna al Casinò. Il giorno successivo sulla strada del ritorno visiteremo la vecchia città mediterranea di Izola che si trova sulla riva sud-occidentale del Golfo di Trieste, dove le tradizioni genuine di pesca e di vinificazione, le tracce misteriose del passato, e il carattere ospitale della gente del luogo si fondono insieme per formare un mosaico di esperienze indimenticabili collegata con la terraferma da una piccola strada. Dopo pranzo torneremo a casa, con la speranza di essersi arricchiti non solo di emozioni…….

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: Minimo 5 moto massimo 18 moto

CAMERA TRIPLA 105.00€/ CAMERA DOPPIA 115.00€/ CAMERA SINGOLA135.00€

N.B.CHI VUOLE ADERIRE DA SOLO HA LA POSSIBILITA’ DI SISTEMAZIONE IN DOPPIA O TRIPLA.

LA QUOTA COMPRENDE :UN PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3/4 STELLE CON CENA E PRIMA COLAZIONE, PARCHEGGIO PRIVATO,IVA , TASSE DI SOGGIORNO ED ASSISTENZA LUNGO IL PERCORSO DI UNA MOTO TOUR-LEADER, DI UNA MOTO SCOPA ED UN ROAD-BOOK DELL’INTERO PERCORSO.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i PRANZI , . IL CARBURANTE DEL PROPRIO MEZZO ,PEDAGGI AUTOSTRADALI, ED INGRESSI IN LUOGHI TURISTICI. NON è PREVISTO IL CARICO BAGAGLIO.
PER LA PRENOTAZIONE SI DEVE VERSARE L’INTERA QUOTA, ENTRO IL 04/04

TRAMITE POSTAPAY 4023 6006 4498 8588 INTESTATA A MARTINELLI MARCO CON CONFERMA VIA EMAIL info@compagniadellaspinta.com cel 3355343569 marco

DIREZIONE TECNICA AGENZIA Planetario Viaggi” Piazzale Prampolini 6 Novellara RE TEL 0522/653590-Alberto E-MAIL a.torriani@planetario-viaggi.it

P.S. I nostri tour sono da considerarsi come “ uscite tra amici” leggere ed accettare il regolamento sul sito ufficiale

BUONA PASQUA

3/4/2015

Il nostro staff vi augura BUONA PASQUA!

VISITA IL GRUPPO FACEBOOK

12/3/2015

Vieni a visitare il nostro gruppo Facebook per essere sempre aggiornato sul raduno UN GIRETTO CON NUNZIO E GIANLUCA.

MOTODAYS - L'INVASIONE DEI BIKERS!

12/3/2015

441 le aziende presenti, 52.000 i metri quadri a disposizione di espositori e visitatori nelle aree interne, all'esterno 30.000 mq dedicati alle prove delle novità, 116 mezzi in prova, di cui buona parte all?esterno del quartiere, e altri 25.000 mq per gli show e le esibizioni.
"Chiudiamo con soddisfazione la settima edizione di Motodays", sottolinea l'amministratore unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi, "una manifestazione che ormai caratterizza non solo Fiera di Roma ma l'intera città. Anche quest'anno abbiamo avuto un riscontro importante di visitatori da tutta Italia e, soprattutto, un primo positivo riscontro da parte delle aziende sulle attività svolte in questi 4 giorni. Tutti i principali leader di mercato sono stati presenti, forti di una situazione di settore che oggi sembra fare meno paura di qualche tempo fa. Insomma i nostri Motodays si affermano sempre più come evento che accende le luci sulla nuova stagione economica del settore due ruote a motore, ai primi di marzo, e con la possibilità di provare i mezzi in maniera pienamente soddisfacente. Certifichiamo quindi il claim e la sfida con cui abbiamo lanciato il progetto Motodays, un progetto che... mette in moto il mercato!"

MOTODAYS PRESENTATO AI MEDIA

5/3/2015

MOTODAYS: LE MOTO APPRODANO IN FIERA ROMA!
Presentato oggi al Tempio di Adriano il Salone della Moto e dello Scooter che aprirà i battenti per la settima edizione dal 5 all'8 marzo in Fiera Roma - Tra gli ospiti, i piloti Ducati MotoGP Andrea Iannone e Superbike Davide Giugliano, il vincitore della gara australiana della Superbike Leon Haslam e il suo compagno di squadra Aprilia Jordi Torres - L’edizione 2015 del Salone della Moto e dello Scooter in Fiera Roma è in programma da giovedì 5 a domenica 8 marzo e punta a confermare la sua formula vincente, che lo scorso anno ha conquistato la presenza di ben 143.800 visitatori.
Oltre 52.000 i metri quadri a disposizione di espositori e visitatori nelle aree interne, mentre all’esterno 30.000 mq saranno dedicati alle prove delle novità e altri 25.000 mq per gli show e le esibizioni.
Questa mattina al Tempio di Adriano, nel centro storico della Capitale si è svolta la presentazione ai media della nuova edizione, con gli interventi dell’amministratore unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi, dell'Exhibition manager Mauro Giustibelli e dell'ing. Silvio Manicardi, che ha collaborato alla creazione del Salone insieme a Giustibelli e a Roberta Corradini ormai sette anni fa.
"Motodays si arricchisce ogni anno di una serie di interessanti progetti all'interno e all'esterno con spettacoli e gare", ha detto l'amministratore unico di Fiera Roma Mauro Mannocchi. "E' una manifestazione di grande passione, perché quello della moto è un settore particolarissimo e speriamo che quest'anno si possa infrangere il sesto record consecutivo, perché finora ogni edizione è andata in crescendo quanto a espositori e pubblico. Motodays ha molti aspetti, tocca anche delle importanti filiere economiche, ed è un punto di incontro fra le istituzioni e gli addetti ai lavori, dal quale possono scaturire nuove iniziative e nuovi progetti".
"Motodays era un appuntamento che a Roma mancava!" ha detto Simone Corsi, pilota della classe Moto2 nel mondiale e romano DOC.
"Ci vado ogni anno, perché mi piace vivere le novità delle due ruote anche dal punto di vista del semplice appassionato".
"Motodays rappresenta il mondo delle due ruote a 360°", ha detto Mauro Giustibelli.
"E' forte la presenza delle Case, con le quali abbiamo un rapporto consolidato, e che ogni anno consentono ai visitatori di provare anche le novità tramite la Riding Experience, che è un grosso punto di forza di Motodays".
"Motodays è industria e sport, ma ha anche un importante aspetto sociale, che stiamo sviluppando con le scuole: anche quest'anno ci saranno circa 300 studenti che affronteranno a Motodays un percorso di educazione a vivere sulla strada e a vivere in genere", ha detto Silvio Manicardi. "Motodays è anche moto d'epoca e un intero padiglione sarà dedicato, come sempre, alle moto che hanno fatto la storia delle due ruote e alla mostra scambio".
Motodays, insomma, si è ormai consolidato come il catalizzatore degli appassionati delle due ruote motorizzate, ma anche di chi vuol semplicemente curiosare tra le novità del mercato, magari per cambiare lo scooter che usa tutti i giorni, o per passare una giornata diversa immergendosi nel favoloso mondo delle moto in tutte le sue declinazioni: dalle sportive alle special.