Nuove disposizioni per tutti i motocicli al fine di una miglior tutela dei proprietari e clienti contro le truffe ed i casi di frode nella compravendita di ciclomotori, moto e scooter usati. La novità principale consiste nella stipula del "Certificato di Revisione". Nel corso dei test e dei severi controlli svolti nei centri di revisione autorizzati, saranno indicati i kilometri effettivamente percorsi da ogni veicolo e registrati su tale certificato. I dati confluiranno subitaneamente nel "Documento Unico di Circolazione" che dal 1 Gennaio 2019 sostituirà il libretto e il certificato di proprietà. Il Documento Unico in buona sostanza, farà fede sia ai dati tecnici del veicolo, attualmente attestati dalla carta di circolazione rilasciata dalla Motorizzazione, sia a quelli relativi alla proprietà, attestati dal certificato di proprietà rilasciato dal PRA, Pubblico Registro Automobilistico.
Il Certificato di Revisione conterrà i seguenti dati obbligatori:
• numero di identificazione del veicolo;
• targa del veicolo e logo dello stato di immatricolazione;
• luogo e data di revisione;
• lettura del tachimetro al momento del controllo;
• categoria del veicolo;
• carenze individuate e livello di gravità;
• risultato del controllo tecnico;
• data del successivo controllo tecnico, scadenza del certificato di revisione;
• nome dell'operatore preposto, firma e dati identificativi dell’ispettore responsabile del controllo;
• informazioni varie ed eventuali.
Nb: non cambia il calendario delle revisioni dei veicoli: ciclomotori, motocicli e motoveicoli per uso privato.
La prima revisione dovrà essere svolta entro 4 anni dalla prima immatricolazione.
Le ulteriori revisioni saranno obbligatorie ogni 2 anni. I soggetti atti a svolgere le operazioni di verifica saranno sempre gli stessi:
- Uffici della Motorizzazione presso ogni capoluogo di provincia;
- Centri di Revisione privati autorizzati, alla presenza di un responsabile della revisione che dovrà garantire il livello di imparzialità ed obiettività.
Saranno previsti controlli più serrati sulle revisioni svolte e sulle attività dei centri di revisione, affinchè sia garantita la loro corretta operatività e la sicurezza della circolazione dei veicoli sottoposti alle verifiche periodiche.
http://www.scuolaguida.it/it/Normative/art/2695-dal-20-maggio-2018-cambiano-le-revisioni-per-moto-e-scooter/
Dal 20 Maggio 2018 cambiano le revisioni per moto e scooter!
Motoraduno:
16/3/2018